Shure protagonista ai 64° GRAMMY Awards

Trasmessi per la prima volta in diretta dalla MGM Grand Garden Arena di Las Vegas, il 64° GRAMMY® Awards ha raccolto molti momenti significativi e performance supportate dal suono affidabile e di alta qualità della tecnologia audio wireless Shure. Come negli anni precedenti, nella maggior parte delle performance della serata sono stati scelti microfoni wireless Shure Axient® Digital, utilizzati dai nomi più iconici e dagli artisti più innovativi del settore, tra cui Jon Batiste, vincitore del premio Album Of The Year.

Jon Batiste (Foto di Kevin Mazur/Getty Images per The Recording Academy)

La serata è iniziata con una performance funky di Bruno Mars e Anderson. Gli artisti retro soul-funk si sono affidati ai microfoni wireless della Shure per eseguire la loro hit “777”. Più tardi i Silk Sonic hanno conquistato quattro GRAMMY. Dietro le quinte, Chris Rabold, mixer FOH per i Silk Sonic, stava supervisionando la loro performance con il supporto di Shure Axient Digital.

“Avere Bruno e Anderson e l’intera Silk Sonic su Axient Digital è proprio un gioco da ragazzi”, ha condiviso Rabold. “Ci sono cose che fai, decisioni che prendi, dal punto di vista dell’audio dal vivo che sono fatte per preferenza e poi ci sono le cose che fai perché è semplicemente la mossa più intelligente. Per noi, Axient è la seconda delle due cose. È l’opzione più stabile, più affidabile, meglio supportata e, soprattutto, di ottima qualità”.

La trasmissione dal vivo del 64° GRAMMY Awards è stata supervisionata dal produttore audio Michael Abbott e dal suo team di ingegneri audio e tecnici del suono. “Il nostro team sa che possiamo fare affidamento sulle apparecchiature Shure per catturare il suono di alta qualità dei GRAMMY Awards,” ha detto Michael. “Shure fornisce costantemente una soluzione affidabile di coordinamento delle frequenze per gli in-ear monitor e i microfoni wireless per gli artisti che si esibiscono”.

Jon Batiste, che si è esibito domenica sera e ha vinto cinque delle sue 11 nomination ai GRAMMY, si è affidato a un microfono wireless Shure BETA® 58 per la sua performance di “Freedom”. “Qué Más Pues?” di J Balvin e Maria Becerra è stata eseguita con un microfono wireless Shure BETA 58 e KSM8, rispettivamente. Lil Nas X si è esibito con uno Shure KSM9HS insieme a Jack Harlow, che utilizzava un microfono wireless SM58.

Stessa scelta per il rapper e cantautore Nas, che ha celebrato il 20° anniversario del suo disco God’s Son con un microfono wireless SM58. I fratelli Osborne, che hanno vinto il premio per il miglior duo/gruppo, hanno entrambi cantato con le Shure BETA 58 per la performance del loro successo, “Dead Man’s Curve”.

Bruno Mars (Foto di Rich Fury/Getty Images per The Recording Academy)

Molte quindi le performance che si sono affidate alla chiarezza e alla flessibilità di Shure Axient Digital Wireless. ATK Audiotek ha reso possibile tutto ciò, fornendo la progettazione e l’implementazione del sistema audio per lo show. Nel complesso, per i GRAMMY sono stati impiegati 28 canali Shure Axient Digital. I microfoni palmari erano tutti Shure KSM9 mentre i microfoni lavalier erano Shure TwinPlex TL47. Quasi tutte le performance dell’intera serata dipendevano dal sistema di monitoraggio in-ear Shure PSM® 1000, per un totale di 34 canali. In particolare, 250 microfoni Shure cablati sono stati impiegati per i molti strumenti. Gli Shure Beta 181 per microfonare il pianoforte durante tutto lo spettacolo. “Ancora una volta, i Beta 181 hanno fornito un suono di pianoforte perfetto per le nostre esigenze”, ha detto Ron Reeves, FOH.

Data l’enorme quantità di sistemi wireless utilizzati, il coordinamento delle frequenze è stato fondamentale per creare una produzione senza soluzione di continuità per coloro che si trovavano di persona o che si sintonizzavano da casa. A gestire le frequenze è stato il coordinatore RF di Soundtronic, Steve Vaughn. “Per un altro anno, Shure Axient Digital e Wireless Workbench® hanno dimostrato di essere la soluzione più affidabile e di qualità ai GRAMMY per gestire e massimizzare ogni frequenza in uno spettro RF completamente saturo a Las Vegas”, ha detto Vaughn. “Questo livello di affidabilità è esattamente quello che ci aspettiamo dalle nostre apparecchiature Shure”.

Info: www.shure.com

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti