Dal 2020 le interfacce Apollo sono state disponibili esclusivamente nella versione Heritage Edition, con una dotazione extra di plug-in UAD. Ora, a grande richiesta, Universal Audio ha introdotto nuovamente sul mercato alcuni tra i modelli più diffusi delle interfacce Apollo X Rackmount.
Le Apollo X Rackmount sono identiche in tutto e per tutto alle Apollo X HE, l’unica cosa che cambia è la dotazione di plug-in extra denominata “Heritage Edition”. Si può quindi ora scegliere se optare per un’interfaccia Apollo X ad un prezzo scontato o se preferire la versione Apollo Heritage Edition in base alle proprie esigenze e al proprio budget.
Ecco quindi ora le due opzioni per chi è interessato all’acquisto di un’interfaccia Universal Audio Apollo X Rackmount (Apollo x6, x8 e x8p)
• Acquistare l’interfaccia Apollo X Rackmount (Apollo x6, x8 e x8p) e risparmiare circa 400€ – Queste interfacce includono il bundle di plug-in “standard” Realtime Analog Classics Plus
• Acquistare l’interfaccia Apollo X Rackmount Heritage Edition (Apollo x6 HE, x8 HE e x8p HE). Queste interfacce includono il bundle di plug-in “standard” Realtime Analog Classics Plus e un bundle di 10 plug-in extra dal valore di circa 2500€ con tool fondamentali come il Pure Plate Reverb, LA-2A e 1176 Compressor
In ognuno dei due casi (Apollo e Apollo Heritage Edition) si potrà avere l’accesso gratuito a LUNA Recording System, così come la versione free nativa dei corrispettivi plug-in presenti sulla piattaforma UA Spark
Ecco il dettaglio dei plug-in inclusi nelle Apollo e Apollo Heritage Edition
Info: midiware.com