Austrian Audio annuncia OC16

Austrian Audio  annuncia il lancio di OC16, un nuovo microfono a condensatore a diaframma largo progettato con caratteristiche di alto livello a un prezzo molto interessante. Proprio come i modelli OC18 e OC818, acclamati dalla critica, il nuovo OC16 vanta un suono trasparente e naturale grazie alla combinazione della capsula CKR, realizzata a mano a Vienna, e dell’approccio “Open Acoustics Technology” di Austrian Audio.

L’OC16 è un microfono estremamente robusto dotato di una capsula in ceramica CKR6 brevettata. Il design si ispira alla leggendaria capsula CK12, realizzata in ottone. Austrian Audio ha optato per la ceramica industriale, un materiale altamente isolante che ha la stessa massa e le stesse proprietà acustiche dell’ottone, ma è molto meno soggetto a errori di produzione e può essere fabbricato in modo molto più costante. Ogni capsula è realizzata a mano a Vienna, testata e misurata internamente prima di lasciare la fabbrica.

L’esclusiva tecnologia Open Acoustics di Austrian Audio riduce i problemi acustici come le riflessioni indesiderate e le onde stazionarie all’interno del microfono. Il risultato è il familiare, aperto e naturale suono Austrian Audio OC (condensatore aperto). Grazie alla sospensione elastica della capsula, il microfono può essere posizionato molto vicino anche alla sorgente sonora più rumorosa, riducendo i rumori indesiderati, l’aumento dei bassi e la distorsione.

Il nuovo OC16 è il microfono all-around ideale per chiunque voglia fare un passo avanti nel mondo del suono di alta qualità di Austrian Audio. Il suo rapporto prezzo/prestazioni è imbattibile e lo rende alla portata di home studio, musicisti che fanno concerti, programmi musicali scolastici, podcaster, live streamer, società di noleggio e studi professionali che desiderano aggiungere al loro armadietto dei microfoni un cavallo di battaglia economico.

Caratteristiche principali:

Filtro passa-alto e taglia-basso:
40Hz per eliminare le frequenze di interferenza più basse. 160Hz per contrastare il cosiddetto effetto di prossimità, un aumento dei bassi che si verifica quando il microfono è posizionato molto vicino alla sorgente sonora.

Design e peso:
Il design piatto del microfono, unito al suo peso ridotto (335 g), consente di eseguire il microfonaggio e l’allineamento preciso anche in punti difficili da raggiungere.

Sospensione elastica della capsula:
La capsula CKR è sospesa all’interno del microfono in tre punti elastici. Questo riduce al minimo le interferenze dei rumori trasmessi dalla struttura, in modo che il microfono possa essere utilizzato anche senza il il shock-mount. Ideale per appendere l’OC16 al cavo davanti a un amplificatore per chitarra, ad esempio.

Elevata tolleranza alla pressione sonora:
Ideale per l’utilizzo davanti a sorgenti molto forti senza correre il rischio di distorsione. L’OC16 può sopportare un livello di pressione sonora fino a 148 dB SPL. Non importa se viene utilizzato su ottoni, strumenti a percussione ad alto volume o direttamente sull’amplificatore della chitarra: l’OC16 trasmetterà sempre il segnale in modo pulito e senza distorsioni.


Le caratteristiche dell’OC16 lo rendono un microfono estremamente flessibile per una varietà di strumenti: dalla batteria alle chitarre elettriche e acustiche, ai pianoforti, agli strumenti a fiato e a corda, alle voci e altro ancora.

L’OC16 fa anche bella figura su una scrivania: registrazioni di podcast, doppiaggio di contenuti video o conferenze online, l’OC16 registra tutto con la migliore intelligibilità e qualità del parlato. Il preciso schema polare cardioide aiuta a eliminare i rumori di fondo, come quello della ventola del computer.

L’OC16 viene spedito in una pratica custodia morbida e include un shock-mount elastico e una clip per microfono.

Info: austrian.audio

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti