DiGiCo annuncia un nuovo aggiornamento del software per le consolle serie S

DiGiCo è lieta di annunciare il rilascio dell’ultimo aggiornamento del software versione 3.0, che aumenta drasticamente la potenza di elaborazione delle consolle Serie S. Di fatto la versione 3.0 offre un’espansione software opzionale che aumenta significativamente il numero di canali da 48 a 60 canali flexi e 24 flexi bus, trasformando le console della serie S in una S21+ o una S31+.

La versione V3.0 include due nuove configurazioni di Master Buss: LCR (Left Centre Right) o LRM (Left Right Mono), che consentono di controllare ulteriormente i canali sulla miscela LCR o sul guadagno mono LRM. LCR o LRM sono ideali per gestire una configurazione ampliata di diffusori o per inviare un mix mono accanto al mix stereo. L’aumento delle dimensioni del Master Buss non comporta alcun compromesso: si ha sempre accesso a tutti i bus e canali.

La precedente versione 2.2 del software ha introdotto il controllo OSC. La versione 3.0 estende le funzionalità di controllo OSC ai controlli di elaborazione dei canali. Grazie alla possibilità di gestire molti aspetti dell’elaborazione dei canali e dei bus, tra cui l’equalizzazione e la dinamica, questo aggiornamento aggiunge un’enorme flessibilità all’integrazione della console della serie S con sistemi di controllo remoto esterni.

La versione 3.0 aggiunge la compatibilità con MADI Sample Rate Conversion su DMI-MADI-B e DMI-MADI-C. La funzione SRC consente ai sistemi S21 o S31 di funzionare a una frequenza di campionamento diversa da quella dei dispositivi MADI collegati, offrendo un’utile flessibilità nel collegamento verso dispositivi MADI esterni. Per la massima compatibilità, sono supportate anche le modalità MADI Hi-Speed e SMUX 96k.

È inclusa anche la compatibilità con il DQ Rack di DiGiCo basato su Dante, tramite uno Stage Rack compatto da 48 ingressi e 24 uscite ad alte prestazioni. Collegato alla console della Serie S tramite una scheda DMI Dante64@96, offre un’espansione perfetta per le tournée o le installazioni.

La serie S fa ora uso di GPIO (General Purpose Inputs and Outputs): sia la S21 che la S31 dispongono di un GPI da ¼” e di un GPO da ¼” sul retro per il collegamento a dispositivi esterni. I GPI possono essere utilizzati per attivare un’istantanea specifica o per attivare l’istantanea precedente o successiva. Le GPO sono comunemente utilizzate per attivare dispositivi esterni con una semplice chiusura di contatto. L’aggiunta di un messaggio GPO agli snapshot della serie S offre semplici opzioni di integrazione, poiché i contatti possono essere programmati per aprirsi o chiudersi ad ogni snapshot. Quindi si può usare GPO per dimmerare un proiettore, oppure per regolare le luci della sala.

L’equalizzazione dinamica è una potente funzione di elaborazione integrata nei canali e consente di controllare la quantità di equalizzazione applicata a un segnale, in base al livello del segnale stesso. Viene spesso utilizzata per risolvere problemi dati dall’effetto di prossimità o per attenuare semplicemente un segnale. La versione 3.0 del software aggiunge il ganging di questa funzione su più canali, un utile risparmio di tempo quando si mixano molti ingressi simili che necessitano tutti dello stesso trattamento.

Quando si mixa, è utile avere un singolo controllo tap che imposta il tempo di ritardo comune. Con la versione 3.0, l’effetto Ten Tap Delay può essere aggiunto al Global Tap Delay, in modo che, indipendentemente dall’effetto di ritardo interno utilizzato, si abbia sempre accesso al controllo necessario.

Infine, poiché tutti i canali dell’S21 e dell’S31 sono canali flessibili (cioè possono essere mono o stereo), l’espansione software opzionale consente di elaborare fino a 120 ingressi sui 60 canali stereo e 48 percorsi di elaborazione delle uscite sui 24 gruppi o aux stereo. Include anche il già citato Master buss (comprese le nuove configurazioni LCR e LRM) e la Matrice standard 10 x 8.

“Il nostro obiettivo è quello di garantire sempre una lunga durata alle nostre console e di massimizzare il ritorno sull’investimento”, afferma Austin Freshwater, amministratore delegato di DiGiCo. “I nostri aggiornamenti software consentono alle nostre console non solo di tenere il passo con le esigenze attuali dei tecnici, ma anche di anticipare quelle future, il che significa che le vostre console DiGiCo sono sempre un passo avanti. Questo è esattamente ciò che abbiamo fatto con la versione 3.0 per la Serie S, che non solo espande seriamente il numero di canali della S21 e della S31, ma aggiunge alcune funzioni davvero utili che porteranno la Serie S in nuovi mercati”.

La versione 3.0 è gratuita per tutti i possessori di S-Series ed è disponibile sul sito www.digiconsoles.biz.

Info: www.digiconsoles.biz

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti