I monitor da studio Eve Audio SC4070 vincono il premio TEC Award 2022

Il premio TEC Award per i migliori monitor da studio del 2022 è andato ai SC4070 di EVE Audio. Acclamati per il loro impatto sonoro, la precisione e la scalabilità, approfondiamo qui di seguito le caratteristiche di questi formidabili midfield monitor.

Tra gli appuntamenti più importanti del NAMM, i premi TEC Award sono ritornati quest’anno con notevole successo. Ancora una volta, luminari del mondo dell’audio professionale hanno conferito premi molto apprezzati a produttori e progettisti in una vasta gamma di categorie tecniche e creative.

Quando si tratta dello studio, c’è qualcosa di così importante quanto il monitoraggio efficace e accurato? Il vincitore del TEC Award di quest’anno in questa categoria, EVE Audio appunto, ha portato a casa un prestigioso riconoscimento per gli impressionanti monitor midfield a 4 vie SC4070.

Con centinaia di partecipanti e dopo un’accurata selezione dei migliori, la vittoria di EVE Audio ha coronato un anno di vita dei monitor più precisi mai progettati dall’azienda. Lanciati nel marzo del 2021, gli SC4070 sono stati presentati da subito come una soluzione “senza compromessi” per coloro che necessitano di nitidezza nelle alte frequenze, grinta nei bassi, capacità di personalizzare lo spazio e di affrontare volumi considerevoli, giorno dopo giorno.

Quando si tratta di monitor di alta qualità il know-how di Eve Audio non è mai stato così evidente come lo è qui. Progettati come un sistema di monitoraggio a 4 vie allineato simmetricamente e alimentato da quattro distinti amplificatori di Classe D a 250 W, gli SC4070 sfoggiano due woofer SilverCone da 6,5 pollici che garantiscono bassi notevolmente potenti, mentre una sezione di gamma media avanzata permette una rappresentazione scintillante di tutte le frequenze centrali. Nel contempo, l’Air Motion Transformer AMT RS3.1 proprietario di EVE Audio mette in risalto ogni sfumatura delle alte frequenze. Indiscutibilmente, gli SC4070 rivelano ogni sfaccettatura di qualsiasi mix.

PANORAMICA

Posizionabili sia in verticale che in orizzontale e con la possibilità di ruotare il pannello centrale, gli SC4070 sono il risultato della filosofia di progettazione di adattabilità alla posizione di EVE Audio. Sebbene il suono risultante sia di altissimo livello, il controllo e la precisa scalabilità sonora sono semplici. La manopola SMART multifunzione fornisce un modo pratico per accedere al controllo dell’EQ, delle impostazioni del filtro e molte altre opzioni DSP ad alta risoluzione che si trovano all’interno degli SC4070 (e di ogni altro monitor EVE Audio).

Questo importante aspetto del design di EVE Audio consente una personalizzazione graduale per ottenere il miglior equilibrio sonoro possibile ed adattare i monitor alla stanza in cui si sta operando. In termini di filtraggio, tutte le frequenze superiori a 3kHz possono essere aumentate o ridotte di 3db. Idem per quelle al di sotto di 300 Hz. Questa capacità di messa a punto estremamente nitida garantisce che gli utilizzatori ottengano il giusto bilanciamento delle frequenze quando si preparano a una lunga sessione di mixaggio. Ciò è reso possibile dal convertitore A/D Burr-Brown di alta qualità, che si traduce in un filtraggio incredibilmente fluido e privo di latenza.

EVE AUDIO

Il lancio dei monitor SC4070 è avvenuto nell’anno del decimo anniversario di EVE Audio.

Fondata nel 2011 da Roland Stenz, l’azienda ha trascorso un decennio a perfezionare una formula che ha ricevuto consensi nel intero panorama dei media della tecnologia musicale e degli addetti ai lavori. Stenz, un ingegnere audio, sviluppatore e progettista di lunga data, ha ricoperto per anni il ruolo di CEO di ADAM Audio GmbH. Lasciato quel ruolo, Roland ha voluto fondare un’azienda con la quale sviluppare ulteriormente il design dei monitor da studio, rendendoli più potenti e scalabili per stanze piccole e grandi.

Arricchendo i progetti iniziali di EVE con sezioni di filtri di fascia alta basati su DSP, ampi slot frontali per eliminare la colorazione del suono, diaframma con materiale personalizzato per una distorsione estremamente bassa, per non parlare della chiarezza superiore del sistema Air Motion Transformer, EVE si è presto affermata come uno dei principali contendenti nel mondo del monitoraggio in studio.

Il decennio che ne è seguito ha visto crescere la statura di EVE Audio con i monitor di riferimento a 3 vie SC3010, i compatti SC3070 e i minuscoli altoparlanti da scrivania SC203, tutti ben accolti dai produttori di ogni genere. Sebbene gli SC407 rilasciati inizialmente fosse l’offerta più piccola della serie SC4 a quattro vie, sono serviti da base per quelli che sarebbero diventati oggi gli SC4070.

Il riconoscimento delle caratteristiche uniche dei monitor SC4070, e non solo da parte della giuria dei TEC Awards, è stato il giusto coronamento di 10 anni di innovazione.

Info: www.soundwave.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti