MESA/Boogie amplia la serie California Tweed

Continuando la sua storica tradizione di costruire amplificatori valvolari di alta qualità a mano a Petaluma, in California, MESA/Boogie ha introdotto tre nuovi modelli nella sua celebre serie California Tweed.

Ai modelli 6V6 4:40 1×12 Combo e Head di ispirazione Fender tweed anni ’50 si aggiungono i più compatti amplificatori per chitarra 6V6 2:20 1×12 Combo, 1×10 Combo e Head.

Caratterizzati da un singolo canale con ingressi Low e Normal, gli amplificatori sono stati progettati con un layout del pannello frontale immediatamente familiare che comprende i controlli Gain, Treble, Mid, Bass, Presence e Master.

Le doppie valvole di potenza 6V6 offrono “alti morbidi e una naturale compressione valvolare”, mentre i tre livelli di potenza di 20W, 10W e 1W – selezionabili tramite l’interruttore Multi-Watt posizionato all’estrema destra del pannello frontale – consentono di ottenere maggiore headroom quando necessario, oltre all’afflociarsi a volumi più bassi.

Utilizzando tecnologie brevettate, la sezione di amplificazione di potenza offre due classi operative e tre opzioni di configurazione:

20 Watt – 2x 6V6 Pentodo di Classe A/B – Bias fisso
10 Watt – 2x 6V6 Classe A/B Triodo – Bias fisso
1 Watt – 1x 6V6 Pentodo, Classe A a terminazione singola – Bias catodico

La sezione di preamplificazione comprende una 12AT7 e cinque 12AX7, mentre per la rettifica sono stati impiegati diodi al silicio.

Sul pannello posteriore si trovano i jack di mandata e ritorno per i loop di effetti, completamente bufferizzati, e un jack per l’accensione a distanza del riverbero a molla (una manopola adiacente regola la quantità di riverbero).

I combo sono dotati di un altoparlante Jensen Blackbird Alnico da 40 watt progettato su misura (singolo da 10 o 12 pollici, a seconda del modello), ma tutti e tre gli amplificatori dispongono di un singolo jack di uscita per altoparlanti da 8 ohm e due da 4 ohm per una maggiore flessibilità.

Info: www.mesaboogie.com

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti