Secondo premio annuale per i MIDI Innovation Awards – Annunciati i vincitori

In uno show vivace e veloce condotto dal presentatore della BBC LJ Rich, la giuria dei MIDI Innovation Awards ha premiato gli innovatori in cinque categorie, che si sono divisi una parte dei premi del valore di oltre 10.000 dollari.

Athan Billias, presidente della MIDI Association, ha dichiarato: “Dopo quasi 40 anni il MIDI continua a ispirare nuove idee nella comunità degli sviluppatori. Non vediamo l’ora di assistere alla creatività scatenata da MIDI 2.0″.

Vincitori di categoria

Installazioni artistiche
Tapis Magique: A Choreomusical Interactive Carpet, di Irmandy Wicaksono
Synthesizer Live MIDI Art, di Gil Assayas
Leaf Secret, di Rich Thomsen

Prototipi software
MusiKraken, di Markus Ruh
PhotoSynth > Interface, di Zenon Olenski
DAWn Audio, di Diego Pinzon

Prototipi hardware
La Digi-Gurdy: Una ghironda MIDI, di John Dingley
ProtoZOA, di AmeNote Inc.
Tastiera a maglia, di Irmandy Wicaksono

Software commerciale
Fluid Chords, di Krishna Chetan
GeoShred 5.9, di Pat Scandalis
Animoog Z, di Moog

Hardware commerciale
SOMI-1, di Instruments of things
WIDI Core, di CME
Sintetizzatore a vento R1, di Robkoo

Per saperne di più sui vincitori e sui giudici, visitate questo link.

Se vi siete persi il livestream potete rivederlo qui.

Dopo il successo della prima edizione, i preparativi per il 2023 saranno presto avviati. Se siete stati ispirati a saperne di più, registrate il vostro interesse per il 2023.

Per entrare a far parte della comunità globale basata sul web di coloro che creano musica e arte con il MIDI, visitate il sito www.midi.org.

Info: www.midi.org

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti