IK Multimedia annuncia AI Machine Modeling™, una nuova tecnologia rivoluzionaria dai creatori di AmpliTube, il simulatore di
amplificatori e FX più famoso al mondo.
Per la prima volta, utilizzando l’intelligenza artificiale, il software Machine Modeling consente ai chitarristi e ai bassisti, senza alcun hardware personalizzato, di modellare il suono di qualsiasi amplificatore, cabinet o combo, oltre a pedali come distorsione, overdrive, fuzz, EQ o boost, il tutto con un nuovo livello di precisione che è praticamente indistinguibile da quello reale.
La potente rete neurale di apprendimento automatico di IK cattura il tono dell’impianto in pochi minuti utilizzando segnali di chitarra reali, non solo toni di prova, per un livello di autenticità finora inimmaginabile.
Come funziona
Gli utenti devono semplicemente far passare la speciale traccia di acquisizione di chitarra/basso di IK attraverso il loro setup per registrare il suono di qualsiasi rig o pezzo di attrezzatura e poi inserirlo nel software della rete neurale profonda di Machine Modeling insieme alla traccia DI originale. Il software AI Machine Modeling confronterà i segnali DI e wet per generare un algoritmo esatto del rig modellato in pochi minuti.
Modelli di timbrica
Il risultato è chiamato “Tone Model”, un clone software iperrealistico e dinamico del rig o dell’attrezzatura. I Tone Model riproducono ogni sfumatura di un amplificatore o di un pedale in modo preciso e dettagliato, grazie a una tecnologia così avanzata che è possibile modellare anche un amplificatore e un cabinet insieme, per poi separarli virtualmente e provare altri cabinet.
L’algoritmo può persino catturare un intero rig, compresi fuzz armonicamente complessi, overdrive o altri pedali di distorsione davanti a un amplificatore. E gli utenti possono creare tutto questo con un semplice computer, un’interfaccia audio e un sistema di reamplificazione.
Hardware minimo
Creare un Tone Model è facile e richiede solo pochi pezzi di attrezzatura di registrazione standard, oltre a un computer moderno. Un’interfaccia audio come l’AXE I/O di IK, con la sua uscita Amp Out dedicata, è l’ideale per creare Tone Model utilizzando un microfono e nessun hardware aggiuntivo. In alternativa, è possibile utilizzare una normale interfaccia audio a 2 ingressi/uscite e un box di reamplificazione per acquisire amplificatori, combo e pedali.
L’attrezzatura opzionale per il Tone Modeling senza microfono comprende un box di reamplificazione per collegare un amplificatore/pedale a un’interfaccia e/o un attenuatore/caricatore per collegare un amplificatore di potenza direttamente a un’interfaccia audio. E questo è tutto.
Il software AI Machine Modeling fa il resto.
Ascoltalo ora, provalo presto
Per ascoltare AI Machine Modeling in azione e confrontarlo con l’attrezzatura originale modellata, visitare il sito:
www.amplitube.com/ai
Qui gli utenti possono anche partecipare per essere tra i primi a provare AI Machine Modeling con la possibilità di vincere un regalo a
sorpresa.
Info: www.ikmultimedia.com