Sennheiser presenta a InfoComm 2022 i nuovi EW-DX di Evolution Wireless Digital

In occasione di InfoComm, Sennheiser ha svelato alcune novità della famiglia di radiomicrofoni Evolution Wireless Digital. I nuovi sistemi microfonici denominati EW-DX semplificheranno i flussi di lavoro utilizzando tecnologie mirate ad offrire un sistema digitale UHF facilmente scalabile. La serie completa dei nuovi prodotti EW-DX comprenderà trasmettitori palmari, bodypack e da tavolo, due versioni di ricevitori a due canali da 1/2 rack da 19″ (uno con e uno senza Dante®) e un ricevitore a quattro canali abilitato a Dante in un formato completo da 19″. La prima serie di prodotti e software sarà disponibile verso la fine del 2022, mentre altri seguiranno nella prima metà del 2023.

“Siamo entusiasti di dare ai visitatori di InfoComm un primo assaggio di ciò che li attende nel corso di quest’anno e nel 2023”, afferma Michael Altemark, Lead Product Manager Wireless, Business Communications di Sennheiser. “Espandendo la nostra fortunata famiglia Evolution Wireless Digital, i prodotti EW-DX erediteranno le caratteristiche della serie, come la latenza più bassa, la spaziatura di frequenza equidistante e la gamma dinamica d’ingresso ultra ampia, e aggiungeranno nuove, avvincenti funzionalità.”

“Queste includono opzioni aggiuntive per trasmettitori e ricevitori, come le versioni Dante, l’impostazione automatica di RF multicanale, il controllo e il monitoraggio remoto scalabile e la crittografia AES-256 per la trasmissione sicura dei contenuti.”

Come parte della famiglia Evolution Wireless Digital, EW-DX elimina le complessità del wireless ed è stato accuratamente progettato per non generare alcun prodotto di intermodulazione significativo. Pertanto, è sufficiente premere un pulsante che attiva la funzione di scansione automatica per assegnare automaticamente le frequenze utilizzando una griglia di sintonizzazione equidistante che consente di inserire più canali in una determinata finestra di frequenza. I trasmettitori sono comodamente sincronizzati tramite Bluetooth® Low Energy.

Ricevitori a due e quattro canali
Oltre al ricevitore a canale singolo della famiglia, EW-DX offre tre versioni di ricevitore: un ricevitore a due canali in formato half-rack, uno con e uno senza Dante, e un ricevitore Dante a quattro canali in formato rack 19″. Le versioni Dante offrono diverse modalità di networking per integrarsi in modo flessibile ai flussi di lavoro esistenti. I ricevitori hanno una larghezza di banda di commutazione fino a 88 MHz, che può tradursi – grazie alla spaziatura equidistante di Sennheiser – in un massimo di 146 canali in modalità standard e fino a 293 in modalità link density.

e-ink e interruttore mute programmabile: I trasmettitori EW-DX
EW-DX offre una scelta di due bodypack, due palmari e due trasmettitori da tavolo. La loro potenza di uscita di 10 mW garantisce una portata fino a 100 metri (328 ft). Tutte le unità godono della stessa ampia gamma dinamica di ingresso audio dei modelli EW-D esistenti; i palmari e i bodypack dispongono inoltre di un controllo trim per adattare i singoli trasmettitori che si alternano sullo stesso canale del ricevitore, ad esempio quando si utilizzano più chitarre.

I trasmettitori palmari e bodypack saranno i primi sul mercato a disporre di display e-ink. Anche quando un trasmettitore è spento, gli utenti potranno leggere tutti i dati essenziali del dispositivo. Entrambi i tipi di trasmettitori saranno dotati di plug per la ricarica all’interno del dispositivo. Utilizzando la batteria ricaricabile BA dedicata, avranno un’autonomia di circa 12 ore.

Il bodypack sarà disponibile con un connettore microfonico a 3 pin o a jack da 3,5 mm (1/4″), che ne consentirà l’utilizzo con tutti i microfoni Sennheiser clip-on e headset a prova di digitale, con i microfoni miniaturizzati Neumann e con i cavi per strumenti. Il bodypack è dotato di un interruttore mute programmabile e di emulazione del cavo per chitarristi e bassisti.
Anche il trasmettitore portatile sarà disponibile in due versioni, una senza e una con un interruttore mute programmabile opzionale (RF mute, AF mute, nessuna funzione). Sarà dotato dell’interfaccia a capsula standard di Sennheiser, pronta per l’uso con un totale di 14 teste microfoniche Sennheiser e Neumann.
Esistono anche due versioni per il trasmettitore da tavolo: La versione con connettore XLR-3 è adatta ai microfoni a collo d’oca standard; la versione con connettore XLR-5 è adatta ai microfoni a collo d’oca con anello luminoso. Gli stativi da tavolo possono essere ricaricati induttivamente con l’unità di ricarica CHG 2W e funzionano per 11 ore con una singola carica.

Il software
EW-DX sarà integrato nel software Control Cockpit di Sennheiser, Wireless Systems Manager desktop e nella Smart Assist App. Saranno inoltre disponibili plug-in per i principali software di controllo di terze parti.

Info: www.sennheiser.com/ew-dx
Info: www.exhibo.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti