Ayrton Cobra è stata scelta dal produttore e progettista illuminotecnico Jens Hillenkötter per le celebrazioni dei 75 anni della Bassa Sassonia ad Hannover, in Germania.
La sorgente laser di Cobra è progettata con un rendering di un punto bianco che consente una perfetta riproduzione del colore. Il suo fascio incredibilmente stretto di 0,6° e l’estrema gamma di messa a fuoco consentono di regolare la forma del raggio per adattarsi a qualsiasi distanza. Tra le caratteristiche un obiettivo frontale da 170 mm e una gamma di zoom da 0,6° a 23°, con un design minimalista, classificato IP65 e Pan e Tilt continuo.
Rinviata dal 2021, la Niedersachsen Day ha celebrato il 75° anniversario della Bassa Sassonia ed è culminata nella tanto attesa serata nell’iconica località balneare di Maschsee, il più grande specchio d’acqua della Bassa Sassonia.
“Maschsee è un’area all’aperto molto ampia in riva al mare con una capacità di 50.000 – 80.000 persone. Avevo quindi bisogno di apparecchi con grado di protezione IP65 per far fronte all’ambiente in riva al mare e molto luminosi in modo da poter coprire le grandi distanze di proiezione “, afferma Hillenkötter. “È piuttosto complicato fare uno spettacolo sull’acqua ed è stato estremamente difficile trovare equipaggio e attrezzatura, classificati IP65, in quest’era post-pandemia, che ha messo un po’ più di pressione; quindi, stavo cercando dispositivi che mi dessero una buona scelta di colori e un grande kit di strumenti.”
Hillenkötter aveva sentito “voci” riguardo un nuovo prodotto di Ayrton ed è stato molto contento quando Michael Althaus di Ayrton ha organizzato una demo esclusiva di Cobra vicino alla sua città natale.
“La mia prima impressione su Cobra è stata: Wow! È piccolo! Come può qualcosa di così piccolo, pulito e leggero produrre un raggio super luminoso? Mi è piaciuto subito il design, le dimensioni, la leggerezza e, quando l’abbiamo acceso, faceva una luce bianca super brillante! Era qualcosa mai visto da nessun’altra parte. Ha anche molti altri strumenti che altri non possiedono, ad esempio una grande varietà di gobo. Uso raramente i gobo perché non sono molto efficaci sulle distanze di lancio di 400-600 mt normalmente coinvolte nel lavoro che svolgo ma Cobra è così luminoso e la sua ottica offre variazioni così buone che la proiezione del gobo è superba e lo rende un’opzione praticabile per lunghe distanze. La scelta dei colori è eccellente, la gamma di zoom è impressionante ma sopratutto non si perde molta resa luminosa rispetto ad altri”.
“Il 70% di quello che faccio è per eventi speciali all’aperto che spesso si svolgono a tutto tondo; quindi, mi piace anche la funzione di Pan e Tilt continuo di Cobra che mi offre infinite variazioni dinamiche e si aggiunge alla mia tavolozza di strumenti d’illuminazione. Tutti questi fattori hanno fatto sì che Cobra soddisfacesse tutte le mie esigenze.”
Hillenkötter ha scelto di utilizzare 40 Ayrton Cobra come proiettori principali per illuminare il Gran Finale della serata: un emozionante crescendo di luci, video, musica, droni e fuochi d’artificio – in questa città famosa per i suoi fuochi d’artificio – che ha raccontato la storia del paese e della sua gente.
“Abbiamo posizionato i Cobra estremamente vicino all’acqua su nove piattaforme galleggianti e le abbiamo utilizzate per illuminare gli schermi dell’acqua con gobo, colore e movimento per un maggiore dinamismo. Hanno proiettato in modo incredibilmente chiaro oltre la distanza di 300 m. Ho usato il Cobra anche per produrre raggi che travolgessero il cielo con distanze di lancio incredibili. La demo è stata impressionante, ma vedere Cobra nel suo ambiente naturale è stato fantastico! È incredibile ciò che offre l’output: abbiamo ricevuto una standing ovation!”
Lavorare all’aperto in condizioni meteorologiche variabili e con il fumo denso dei fuochi d’artificio non è stato un problema per Cobra. “È stato impressionante vedere quanto fossero stabili le luci e come i suoi raggi paralleli fossero così nitidi nel cielo. Mi è piaciuto particolarmente l’obiettivo super grande utilizzato come gran finale per lo spettacolo – non per l’illuminazione, ma come “delizia per gli occhi” sullo sfondo, che poteva essere visto anche a 300 metri di distanza,” conclude Hillenkötter. “Sono rimasto assolutamente affascinato da queste luci e le ho già inserite per altri due spettacoli a luglio.”
Photos: © Maike Giese, © Felix Fink, © Rene Henkenius
Info: www.molpass.it