Neumann sorprende con una nuova edizione del leggendario M 49

L’M 49, introdotto nel 1951, ha rivoluzionato la tecnologia degli studi di registrazione con il suo pattern polare infinitamente variabile e commutabile a distanza. E, naturalmente, con il suo suono incomparabilmente pieno e setoso, ha lasciato il segno in innumerevoli registrazioni fino ad oggi. L’M 49 V è ciò che molti aspettavano da tempo: una nuova edizione secondo le specifiche originali!

Insieme all’U 47 e all’U 67, l’M 49 è uno dei più amati microfoni valvolari del produttore tedesco Neumann. Gli M 49 usati sono costosi, ora con il Neumann M 49 V i berlinesi compiono il passo già fatto con il Neumann U 67.

L’M 49 V è una nuova edizione dell’ultima revisione c. Nel corso degli anni, l’M 49 è stato continuamente migliorato: la valvola originale Hiller MSC2 è stato sostituito dalla Telefunken AC701 o AC701k. Queste e altre modifiche ai circuiti hanno migliorato il rapporto segnale/rumore, la gamma dinamica e l’immunità ai disturbi. Contemporaneamente è apparsa la versione broadcast dell’M 249 con un connettore a prova di RF.

L’M 49 V utilizza lo stesso circuito dell’M 49 c, ma con una valvola subminiaturizzato a rumore ancora più basso. Poiché le interferenze ad alta frequenza provenienti dalle reti di telefonia mobile e dal WiFi sono aumentate enormemente, il connettore HF-dense è stato adottato dal modello M 249.

Significa che per la riedizione, Neumann non si è limitata ad assemblare con pezzi di oggi qualcosa che avesse l’aspetto e il suono di un 49. Poiché la documentazione originale è ancora disponibile e la maggior parte degli M 49 è ancora in circolazione (e alcuni vengono venduti a 20.000 euro!), il Neumann M 49 V è stato progettato nel modo più simile possibile all’originale.

Come ci si poteva aspettare questa riedizione non è proprio a buon mercato: il prezzo di vendita consigliato in Germania, IVA inclusa, è di 8495 euro. Disponibile quasi immediatamente, il prodotto non viene tuttavia prodotto in grandi quantità: vengono costruite solo 25 unità al mese. Il microfono e la custodia sono realizzati a mano in Germania.

Info: m49v.neumann.com

Vai alla barra degli strumenti