Bassi profondi e massima precisione: Neumann presenta il monitor da studio KH 150 con DSP

Neumann.Berlin amplia la sua linea di monitor reference da studio con il modello KH 150. Il diffusore bi-amplificato e controllato da DSP è dotato dello stesso tweeter ad alta risoluzione di tutti i monitor da studio Neumann e di un woofer da 6,5″ di nuova concezione con una distorsione bassissima e un’elevata capacità SPL. Nonostante il formato piuttosto compatto, il KH 150 sorprende per l’eccezionale chiarezza, anche ad alto volume, e per l’estensione della gamma bassa. Il KH 150 ha una risposta in frequenza eccezionalmente piatta da 39 Hz a 21 kHz (±3 dB) ed è consigliato per tutte le applicazioni, dal broadcast alla produzione musicale. Compresi gli stili che richiedono una gamma bassa potente e profonda e/o livelli di ascolto elevati, come la musica urbana, l’EDM e le colonne sonore dei film.

 


“Il KH 150 colma il divario tra il KH 120 e il KH 310, ma fa molto di più”, spiega Stephan Mauer, Portfolio Manager. “Il suo motore DSP interno offre molti vantaggi, come il crossover linearizzato in fase e un nuovo livello di coerenza tonale. Il KH 150 è realizzato con tolleranze estremamente basse, non superiori a ± 0,8 dB! E si sente anche: L’immagine stereo è nitidissima”.

L’elettronica digitale consente inoltre di calibrare il KH 150 tramite l’allineamento automatico del monitor MA 1 di Neumann (venduto separatamente). “Il KH 150 segue la stessa filosofia di tutti i monitor da studio Neumann: massima linearità, minima distorsione, nessuna colorazione e perfetta adattabilità a qualsiasi ambiente acustico“, afferma Ralf Oehl, CEO di Neumann. “Nella nostra ricerca della perfezione sonora, non solo ottimizziamo ogni parametro del diffusore stesso, ma includiamo anche la variabile più importante: l’ambiente di ascolto. Il motore DSP del KH 150 si integra perfettamente con l’innovativo MA 1 Automatic Monitor Alignment di Neumann, per ottenere il miglior suono possibile in qualsiasi ambiente”.

Inoltre, il KH 150 è estremamente efficiente dal punto di vista energetico. Gli ingegneri di Neumann si sono preoccupati di sviluppare una tecnologia di amplificazione in attesa di brevetto che combina prestazioni audio superiori con l’efficienza energetica della Classe D. Sebbene gli amplificatori del KH 150 eroghino fino a 145 W al woofer da 6,5″ e 100 W al tweeter da 1″, consumano solo 17 W al minimo. L’auto-standby riduce il consumo energetico a 0,3 W quando il KH 150 non viene utilizzato per un certo periodo, ma può essere disattivato.

Il KH 150 offre ingressi analogici e digitali (S/PDIF). Sarà disponibile anche in una variante AES67 con porte di rete audio AES67 ridondanti, pienamente conformi agli standard broadcast come ST 2110, ST 2022-7 e RAVENNA. Allo stesso tempo, il KH 150 AES67 è compatibile con i flussi di rete AES67 generati da DANTE®.

I modelli KH 150 e KH 150 AES67 saranno disponibili da settembre 2022.

Info: de-de.neumann.com/kh-150

Vai alla barra degli strumenti