RCF protagonista al City Sounds Luxembourg

In occasione della festa nazionale del Lussemburgo, l’evento gratuito di due giorni “City Sounds Luxembourg” si è svolto per la seconda volta al Glacis Field. 26.000 visitatori hanno potuto ammirare le band e le star del momento supportate dalla tecnologia audio di RCF, con diversi moduli line array della serie TTL+ utilizzati per la due giorni e forniti da EVT Media di Mendig (Germania). Daniel Ebke e la sua società EVT Media si sono occupati della realizzazione tecnica, compresa la costruzione del palco, l’illuminazione e il sistema di copertura audio. Per quanto riguarda RCF, l’Application Engineer Phil Scholz era responsabile del sistema, mentre Thomas Mundorf, Product Manager di RCF, era responsabile del sound design. Inoltre, è stata coinvolta anche la Eventservice Germany Jens Fichte GmbH, che ha fornito ulteriori apparecchiature RCF.

Daniel Ebke, proprietario di EVT Media, commenta l’evento e il sistema RCF: “EVT Media distribuisce RCF dall’anno scorso. Dopo la pandemia abbiamo rivoluzionato completamente l’azienda e da allora abbiamo utilizzato solo prodotti RCF. Ancora una volta la nostra decisione si è rivelata corretta. Il rapporto qualità-prezzo del sistema è convincente. Ma molto più importante per noi è il suono eccellente, la facilità di rigging e il controllo con lo strumento RDNet di RCF. Anche in eventi così grandi, i sistemi RCF dimostrano di che pasta sono fatti e non lasciano nulla al caso”.

I partner tecnologici hanno utilizzato i sistemi line array TTL 55-A come array principale per il main stage, con 16 unità per lato del modulo line array attivo a 3 vie TTL 55-A. Davanti al palco, sono stati posizionati 24 subwoofer 9007-AS a coppie e in modalità cardioide. Sopra tutti i subwoofer sono stati collocati 24 TTL 33-A (anch’essi moduli line array attivi a 3 vie) come nearfill.

Il TTL 55-A è un line array attivo a tre vie compatto e ad ampia dispersione per eventi di grandi dimensioni. L’elevata potenza di uscita (3500 watt di potenza continua (RMS)), le caratteristiche di riproduzione estremamente precise e l’alloggiamento robusto e compatto rendono il TTL 55-A la soluzione ideale per la sonorizzazione di un evento così grande.

Gli ingegneri audio hanno progettato e controllato il sistema utilizzando lo strumento software RDNet di RCF, che ha accesso a tutti i parametri essenziali dei moduli TTL e può facilmente controllare anche sistemi complessi. RDNet si basa sul protocollo di rete proprietario di RCF che consente il controllo e il monitoraggio intuitivo di ogni singolo dispositivo o oggetto del sistema audio RCF. Grazie all’elaborazione digitale del segnale per ogni dispositivo, è possibile inviare preset o regolazioni dei parametri a singole unità o gruppi. Gli utenti della rete possono modificare i livelli, il delay, l’EQ (compreso il FiR lineare di fase) e altre impostazioni.

Info:
www.dbtechnologies.de
www.rcf.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti