Sennheiser è stata sempre presente nei tour di Ed Sheeran fin dall’inizio della sua carriera, tramite la società di produzione Major Tom, che ha fornito il sistema Digital 9000, fiore all’occhiello di Sennheiser. Ora, in un tour che tocca alcune delle più grandi location al mondo, tra cui il Wembley Stadium di Londra, lo Stade De France di Parigi, lo Stadio Olimpico di Helsinki, l’Eden Park in Nuova Zelanda e l’Accor Stadium di Sydney, e con uno spettacolo notevolmente ampliato, è stato deciso di passare al Digital 6000 di Sennheiser.
“Il Digital 6000 offre la stessa eccellenza sonora, ma con una maggiore flessibilità”, afferma il tecnico RF Dave White. “La serie 9000 ha soddisfatto le nostre aspettative, ma con grandi spettacoli in più serate con una band e l’aggiunta di artisti ospiti, avevamo bisogno di una maggiore flessibilità. Il sistema 6000, unito all’estensione dell’applicazione Wireless Systems Manager di Sennheiser e a una larghezza di banda più ampia, ci ha consentito di svolgere al meglio gli show”.
I trasmettitori digitali della Serie 6000 sono abbinati a una capsula Sennheiser MM 435 per la voce di Ed, scelta per il suo pattern polare cardioide, e a una capsula 945, da molti anni la preferita per il suo pattern di ripresa stretto, per la sua voce in loop. “Il 435 è una scelta specifica per questa tournée, perché abbiamo molti PA e non vogliamo alcuna fuoriuscita”, dice White. “Anche se Ed è vicino al microfono per gran parte del tempo, è dinamico nel modo in cui lo usa e il 435 permette di avere un po’ più di gamma e di ripresa”.
Ci sono un totale di 16 canali Digital 6000 per le chitarre di Sheeran, tre microfoni (uno principale e due di riserva) e tre microfoni vocali in loop (due principali e uno di riserva). Sedici canali di IEM Sennheiser 2050 sono utilizzati per Sheeran e la sua band, che comprende batteria, basso, due chitarristi e tastiere, che sono posizionati su “isole” di fronte al PA e utilizzano anche una selezione di microfoni dinamici Sennheiser.
“Portiamo sempre con noi dei microfoni di riserva per le voci e gli strumenti degli ospiti, perché non si sa mai cosa succederà in questo tour”, afferma White. “Al momento abbiamo con noi un violinista che viene per un solo brano, e Gary Lightbody degli Snow Patrol è venuto per uno spettacolo a Belfast”.
Il sistema Sennheiser è abbinato a un PA Meyer Sound Panther, il primo a essere utilizzato in un tour, e a una console di missaggio DiGiCo Quantum 7, con cui il direttore di produzione di Sheeran, Chris Marsh, mixa sia il FOH che i monitor.
White si è affidato ai prodotti Sennheiser per molti anni sia per la loro robustezza, sia per la stabilità. Inoltre, trova estremamente utile il fatto di poter utilizzare il Digital 6000 come scanner RF a banda larga, eliminando così la necessità di portare con sé uno scanner esterno.
“Anche il supporto di Sennheiser è ottimo”, conclude White. “Per ottenere la migliore copertura possibile, abbiamo installato antenne sul palco e sulle passerelle, con splitter e combinatori. È un sistema complicato, quindi abbiamo apprezzato molto l’aiuto del team Sennheiser, tra cui Jonas Naesby, Marcus Blight e Volker Schmitt, che si sono uniti a noi all’inizio del tour a Dublino per assicurarsi che il sistema rispondesse correttamente. Ho imparato molto da loro.”
“Sennheiser centra sempre il bersaglio in tutti i sensi, ed è per questo che usiamo i loro microfoni e IEM da anni. Hanno un modo molto logico di affrontare i problemi e il kit è stabile e affidabile, con un grande suono. E’ esattamente ciò di cui si ha bisogno”.
Info: www.exhibo.it