Avantone Pro presenta BV-1 mkII

Avantone Pro, produttore di monitor da studio di alta qualità, cuffie di riferimento, microfoni e accessori, annuncia la disponibilità del suo BV-1 mkII, microfono a condensatore valvolare a diaframma largo, con un approccio al design dei microfoni “senza risparmio”, in cui ogni singolo componente è stato scelto per la sua qualità sonora, sicuramente destinato a seguire le orme del suo bellissimo predecessore “ButterCream” con finitura retrò, come elemento essenziale di studi di registrazione di fama mondiale e di setup casalinghi.

Poiché Avantone Pro ha scelto di adottare un approccio “senza spese” alla progettazione dei microfoni durante lo sviluppo del BV-1 mkII a condensatore valvolare a diaframma largo che sostituisce il BV-1, il suo predecessore che si è affermato come elemento essenziale di studi di registrazione di fama mondiale e di setup casalinghi, ogni singolo componente del nuovo progetto è stato scelto per la sua qualità sonora. Per questo motivo, il produttore ha scelto i condensatori di ben sei aziende diverse: la francese Solen, la tedesca EPCOS, la tedesca WIMA, la giapponese ELNA, la giapponese Nichicon e la statunitense KYOCERA, arrivando persino a collaborare direttamente con molte di esse per la produzione di condensatori personalizzati specificamente per il BV-1 mkII, poiché solo i migliori potevano garantire la qualità sonora desiderata.

Per questo motivo, il BV-1 mkII è dotato anche di un trasformatore di uscita progettato su misura dall’azienda californiana CineMag – originariamente famosa per le sue testine a nastro per il cinema prima di passare alla produzione interna di trasformatori e induttori audio – e di una capsula da 34 mm (AKG) di tipo CK12, selezionata a mano e terminata ai bordi, che culmina nell’ultimo progetto di microfono a condensatore a diaframma largo e pilotato da valvole di Avantone Pro, che dimostra un enorme bottom-end e un top-end morbido e arioso. L’effetto di prossimità si presta a un suono massiccio che può aggiungere corpo e senso di presenza a qualsiasi ripresa vocale, non solo ai BV (backing vocals)!

Per concludere, il BV-1 mkII viene fornito completo di tutti gli accessori di cui si potrebbe avere bisogno: un alimentatore di qualità pari a quella del microfono stesso, insieme a un cavo di collegamento di altissima qualità realizzato su misura da SOMMER Cable Germany come uno dei migliori esempi a 7 pin esistenti, grazie ai conduttori di spessore maggiore per i riscaldatori delle valvole e la massa del riscaldatore che assicurano che il vacuum tube riceva sempre la migliore corrente possibile.

È chiaro che un pacchetto così prezioso deve essere protetto, ed è proprio per questo che Avantone Pro fornisce una valigetta rigida con cui tenere tutto insieme, compreso un supporto antiurto per tenere il microfono comodamente e anche un filtro anti-pop per aiutare a registrare anche negli ambienti più difficili – senza dimenticare, naturalmente, la scatola di presentazione in legno che custodisce in modo sicuro il prezioso microfono BV-1 mkII stesso.

Si può quindi affermare che, mentre l’originale BV-1 rimane un concorrente di prim’ordine come microfono vocale di livello mondiale, la maggiore versatilità del BV-1 mkII lo rende anche una scelta chiara per l’uso con ottoni, mandolino, percussioni e pianoforte, persino con i cabinet della chitarra. Insomma, il BV-1 mkII è fatto per qualsiasi cosa.

Il prezzo di vendita consigliato in Europa è di 1.099,00 euro, IVA esclusa, con i distributori mondiali elencati per paese qui: https://www.avantonepro.com/en/distributors).

Info: www.avantonepro.com/en/products/bv-1-mkii

 

Vai alla barra degli strumenti