Riedel acquisisce SDNsquare

Con un importante investimento nel know-how tecnologico relativo al settore in rapida crescita delle infrastrutture e delle reti IP live, Riedel ha ampliato il proprio team di competenze nell’area della gestione di reti IP in tempo reale e del controllo SDN (Software Defined Networks) con l’acquisizione di SDNsquare.

SDNsquare, con sede in Belgio, è specializzato nella realizzazione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia di Software Defined Network per installazioni multimediali complesse ed esigenti basate su IP. La sua tecnologia è stata testata in numerosi progetti basati su IP ed è stata impiegata in importanti eventi sportivi come i Giochi di Tokyo, il Roland Garros e gli Europei di atletica di Monaco.

“SDNsquare è un innovatore riconosciuto quando si tratta di Software Defined Network nei media”, ha dichiarato Rik Hoerée, CEO Product Division di Riedel. “Siamo entusiasti di accogliere il team di SDNsquare nella famiglia Riedel, di integrare la sua tecnologia nei nostri prodotti futuri e di far crescere le sue capacità per contribuire a rendere l’IP semplice per i nostri clienti”.

Henry Alexander, CEO di SDNsquare, ha commentato: “Far parte della famiglia Riedel garantisce la continuità e l’ulteriore sviluppo della nostra tecnologia di base. Il team di SDNsquare sarà ora integrato nel team di R&D e Customer Success di Riedel e continuerà a lavorare dai suoi uffici di Ghent, in Belgio”.

Lieven Vermaele, co-fondatore e presidente di SDNsquare, ha aggiunto: “Questo passo contribuirà ad accelerare le innovazioni intorno alla gestione SDN e a incorporarle nelle future soluzioni Riedel, consentendo a un gruppo più ampio di clienti di beneficiare di questa tecnologia.”

“Questa acquisizione sottolinea il nostro impegno a continuare a investire nella tecnologia come motore per le innovazioni e la crescita futura”, conclude Thomas Riedel, CEO del Gruppo. “Siamo molto entusiasti delle potenti sinergie derivanti dall’interazione tra il team di SDNsquare e le nostre divisioni Network, Product e Managed Technology”.

Info: www. riedel.net

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti