Nuovo Pro Tools versione 2022.9 con supporto ARA 2 Melodyne e altro ancora…

La versione 2022.9 dei software Pro Tools Studio, Pro Tools Ultimate e Pro Tools Flex include nuove importanti funzionalità e miglioramenti.

Tra le funzionalità, i flussi di lavoro e i miglioramenti spicca il supporto ARA 2 che consente una profonda integrazione tra Pro Tools e la soluzione Melodyne pitch and time.

Lavorare con Melodyne direttamente in Pro Tools tramite ARA 2

Questa è stata una delle funzionalità più richieste per Pro Tools ed è disponibile per tutti gli utilizzatori e le versioni di Pro Tools licenza perpetua con piano di aggiornamenti annuale valido o abbonamento attivo.

Per chiunque non abbia familiarità con Melodyne, si tratta di uno strumento incredibile per trattare la voce (e non solo) che consente di modificare altezza, vibrato, volume, sibilanti, lunghezza delle note e tempo. Dall’accordatura vocale rapida e la creazione di armonie, al risuonare gli strumenti, alla correzione della ritmica e molto altro, Melodyne è utilizzato quotidianamente da innumerevoli ingegneri del suono in tutto il mondo.

Altre nuove caratteristiche di Pro Tools 2022.9

Aux I/O consente di eseguire lo streaming dell’audio tra il software Pro Tools e altre applicazioni audio (come Zoom, Apple Music, Dolby Atmos® Production Suite e altre), nonché con hardware audio aggiuntivo oltre al Playback Engine principale (solo macOS).

SoundFlow Cloud Avid Edition è ora incluso anche in tutte le licenze perpetue di Pro Tools Studio con un piano di aggiornamenti attivo, oltre che in tutti gli abbonamenti annuali (SoundFlow era precedentemente incluso solo con gli abbonamenti annuali di Pro Tools Flex e le licenze perpetue di Pro Tools Ultimate con un piano di aggiornamenti attivo).

Altre caratteristiche e miglioramenti:

· Timecode Overlay X/Y settings per la regolazione fine della posizione Timecode Overlay nella finestra Video.
· Timecode Overlay X/Y settings da 999 a 32.000.
· Quantize Toolbar controls nelle finestre Edit e MIDI Edit.
· Altro ancora…

 
Vai alla barra degli strumenti