Negli anni ’70 i sintetizzatori analogici regnavano sovrani. Ricchi nel suono, potenti nella versatilità, giocosi nel design, questi strumenti definivano la musica popolare dell’epoca. Ma nel 1978, una minacciosa scatola nera semi-modulare apparve all’orizzonte e cambiò il volto dell’analogico: il Korg MS-20.
Aggressivo e misterioso in egual misura, il cuore del suono dell‘MS-20 era costituito da un potente filtro e da un modulo di elaborazione del segnale esterno.
Ora, grazie a Filter MS-20, il nuovo plugin gratuito di Arturia, avete la possibilità di averlo nella vostra DAW a costo zero.
Come nell’originale, sono presenti filtri passa-alto e passa-basso, entrambi dotati dei tanto amati controlli Peak (risonanza). È presente anche una sezione di distorsione, per una maggiore sporcizia.
Arturia ha anche colto l’occasione per aggiungere alcuni miglioramenti moderni al Filter MS-20. È possibile modulare e animare i circuiti virtuali, reindirizzare le sezioni di filtro e distorsione e aggiungere ampiezza stereo.
Potete scaricare Filter MS-20 QUI
Info: www.arturia.com