Claypaky protagonista all’evento “Hack the Galaxy” – Web Summit 2022 di Lisbona

I lighting designer Omer Israeli e Dor Aichner della LEAD, società di illuminazione e scenografia con sede a Tel Aviv, hanno scelto una vasta gamma di proiettori Claypaky per illuminare il dinamico e futuristico evento “Hack the Galaxy” organizzato da Rapyd presso il Web Summit 2022 di Lisbona, in Portogallo. In tutto sono stati impiegati 96 Tambora Batten Square, 16 Mythos 2 e 48 Xtylos. Gli eventi precedenti si sono svolti a Berlino, in Germania, e a Zara, in Croazia.

Il Web Summit di Lisbona è una conferenza annuale incentrata sulla tecnologia Internet e sulle tecnologie emergenti. Più di 70.000 persone hanno partecipato all’incontro lo scorso novembre 2022.
Rapyd è una società fintech con sede in Israele, che fornisce soluzioni di pagamento a livello mondiale. L’evento “Hack the Galaxy” è stato organizzato da The Moment, il marchio di esperienza di Rapyd, come parte di una campagna di reclutamento per attirare sviluppatori e programmatori nell’azienda e per aumentare la consapevolezza di Rapyd tra i rivenditori e altri potenziali clienti. “Hack the Galaxy” comprendeva una serie di sfide, rompicapi, hackathon ed eventi e offriva la possibilità di vincere biglietti per il lancio di una capsula privata Space Perspective nel 2026. Più di 15.000 persone si sono registrate all’evento, ma solo 8.000 hanno vinto i biglietti d’ingresso.

“Poiché il premio principale relativo al volo nello spazio era al centro di questa campagna, volevamo che l’evento sembrasse una scena di un film di fantascienza, con capsule che volavano su e giù nell’aria e una postazione centrale per DJ a forma di clessidra che reggeva una piramide alta tre metri che abbiamo chiamato The Diamond”, dice Israeli. “Abbiamo iniziato la fase di progettazione pensando a una stazione spaziale futuristica e la location di Lisbona era assolutamente ideale per questo scopo: il Campo Pequeno, un’arena per corride costruita nel 1892 e utilizzata anche per spettacoli, concerti e mostre. Si tratta di una bellissima struttura circolare che volevamo enfatizzare con una sensazione di circolarità progettando elementi che supportassero lo spazio e l’architettura”.

Israeli ha voluto i tre tipi di apparecchi Claypaky in tre posizioni diverse. 96 Tambora Batten Squares erano sospesi su sette pod circolari cinetici, il più grande dei quali misurava 10 metri di diametro e gli altri 5 metri di diametro. I 48 Xtylos erano appesi su due truss diagonali tra gli schermi video sul retro del palco ed erano distribuiti anche sul pavimento lungo il retro della postazione del DJ. Sedici Mythos II erano montati su due sezioni di truss sopra gli schermi video sul retro del palco.

Israeli spiega che lui e il suo partner in LEAD, Dor Aichner, avevano visto gli apparecchi Tambora all’inizio dell’anno a Francoforte e volevano impiegarli per uno dei loro progetti futuri.
“Con il fornitore locale di A/V, Hipnose Lisbon, cercavamo un apparecchio che enfatizzasse la sensazione di circolarità delle capsule e che fosse al tempo stesso potente e unico”, spiega Israeli. “Avevamo bisogno di 96 apparecchi, un compito non facile nel mercato locale portoghese. Ho contattato Marco Mingone di Claypaky su Instagram per avere aiuto con i Tambora e per ottenere altri Xtylos. Marco mi ha messo in contatto con Alessandro Colangelo di Claypaky, che è stato super e ci ha aiutato a reperire tutti gli apparecchi in Europa in pochissimo tempo! La società belga AED Rent ha fornito tutti i Tambora Batten Squares e anche alcuni Xtylos.”

“Ci sono piaciuti molto i Tambora: la versione con pixel quadrati è fantastica perché i pixel si attaccano l’uno all’altro per creare un bellissimo effetto di barriera luminosa senza soluzione di continuità. Abbiamo usato tutto in modalità estesa, per giocare con i pixel e ottenere molti look diversi durante la serata”.

Israeli ha trovato gli Xtylos “davvero fantastici, veloci e leggeri. Non credo di aver mai visto un blu congo o un rosso così saturi in una testa mobile. Sebbene non abbia un sistema di zoom, è possibile ottenere un’immagine molto bella con i prismi, il che lo rende molto versatile per i rave in stile EDM”.

Info: www.claypaky.it

Vai alla barra degli strumenti