Scopri i video tutorial LightShark

Gli oltre 100 video tutorial, accessibili tramite il sito web LightShark, aiutano i professionisti dell’illuminazione a comprendere tutte le caratteristiche e le funzionalità della gamma di console made in Spain.

A partire dalle esercitazioni introduttive di base, i video guidano gli utenti attraverso numerose funzioni che coprono argomenti come la creazione di gruppi e palette fino alla connettività con router esterni e reti più ampie. Sono presenti esercitazioni avanzate che trattano argomenti come l’importazione di profili dei vari apparecchi, il funzionamento del programmatore integrato di LightShark e la creazione di effetti complessi.

Juan José Vila, CSO di Equipson, afferma: “Le nostre esercitazioni video sono altamente informative e molto semplici da seguire. Approfondendo l’intera gamma di funzioni di LightShark, i clienti possono davvero esplorare la loro creatività e realizzare spettacoli eccezionali in molti contesti diversi”.

I prodotti multiprotocollo LightShark hanno già rivoluzionato l’industria dell’intrattenimento offrendo strumenti potenti che non sono limitati dalle loro caratteristiche. La gamma comprende la console hardware LS1 con fader e controlli rotativi assegnabili, il più economico LS CORE, il controller hardware LS WING Open Sound Control (OSC) e tre dispositivi di streaming DMX multiprotocollo, ognuno dei quali supporta un numero diverso di universi DMX, denominati collettivamente LS NODE.

Con LightShark, i tecnici dell’illuminazione che lavorano in tutti i tipi di ambienti, dai piccoli teatri ai grandi stadi, possono controllare fino a otto universi DMX e oltre 4000 canali, il tutto in modo completamente integrato tramite smartphone e tablet. Inoltre, la gamma è pienamente compatibile con le apparecchiature di altri produttori, poiché i prodotti funzionano con i protocolli di illuminazione DMX e Artnet standard del settore, oltre che con qualsiasi sistema operativo (Android, Linux, Windows e macOS).

Il supporto di LightShark con un’ampia gamma di video tutorial è in linea con la filosofia di Equipson, secondo cui offrire continue opportunità di formazione e apprendimento è fondamentale per il futuro del settore AV. Come azienda, Equipson organizza corsi gratuiti dalla sua sede centrale di Valencia e, prima della pandemia, formava oltre 900 persone all’anno su prodotti specifici e concetti generali come la regolazione dei sistemi, le tecniche di illuminazione, le basi del networking e i fondamenti del rigging.

“Migliorare l’offerta formativa è fondamentale per il futuro del settore”, afferma Juan Jose Vila. “È molto importante sviluppare percorsi di carriera per i giovani che entrano nel settore e per questo collaboriamo con istituti di formazione dove teniamo lezioni e diamo agli studenti accesso alle nostre strutture di formazione. Ad esempio, l’Università di Valencia offre ora un corso di laurea relativo all’industria AV, per il quale siamo stati consulenti, e abbiamo anche contribuito alla creazione di programmi di apprendistato in settori quali l’assistenza e lo sviluppo dei prodotti con quattro università e tre istituti professionali.”

Tra le altre iniziative didattiche finanziate e realizzate da Equipson vi è una serie di 15 video formativi che hanno lo scopo di insegnare ai tecnici di palcoscenico il modo più sicuro di utilizzare i sollevatori telescopici e a caricamento frontale. L’obiettivo di questi video è semplicemente quello di dimostrare che, seguendo le procedure corrette, tutti coloro che utilizzano questi prodotti possono rimanere indenni da infortuni.

Info: www.zalight.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti