Rinnovato il consiglio direttivo AES Italia 2023-2024

AES Italia comunica il recente rinnovo del Consiglio Direttivo per il biennio 2023-2024 con voto online. La presidente di AES Italian Section è Francesca Ortolani, che si insedia dopo il doppio mandato di Lamberto Tronchin, ora vicepresidente della sezione.

La formazione del nuovo Consiglio Direttivo AES Italia è la seguente:

  • Presidente Francesca Ortolani
  • Vicepresidente Lamberto Tronchin
  • Segretario Gianpiero Majandi
  • Tesoriere Umberto Zanghieri
  • Consiglieri: Lorenzo Ortolani, Alberto Pinto, Daniele Ponteggia, Michele Scarpiniti, Luca Turchet, Aurelio Uncini.

Francesca Ortolani ha così commentato la nomina: “Dopo più di due anni di restrizioni finalmente torniamo a trovarci e AES Italia si impegnerà in prima linea a favorire gli incontri e fare in modo che i propri iscritti (e non solo) possano conoscere i luoghi e i mestieri dell’universo audio.” Gli ultimi anni sono stati particolarmente ardui per l’organizzazione di eventi, nonostante AES Italia abbia reagito prontamente utilizzando soluzioni online per non interrompere la propria missione divulgativa.

Un compito di diffusione della conoscenza, quello dell’AES, che dalla sua fondazione è cardine delle sue numerose e diversificate sezioni “L’Audio Engineering Society è unica come associazione per il suo essere un’istituzione trasversale; AES riesce ad unire ambienti che spesso trovano difficoltà a comunicare tra loro, come l’accademia e l’industria, l’artista e il tecnico. “ afferma Ortolani.

L’intero Consiglio Direttivo ringrazia il Presidente uscente Tronchin con una dichiarazione unanime “per l’importante lavoro svolto nella sua amministrazione, con eventi di enorme successo malgrado il periodo storico particolarmente complicato. Abbiamo raggiunto i soci italiani inglobando anche una vasta platea di appassionati dell’audio nei nostri tanti eventi online. Confidiamo che il nuovo coordinamento di sezione sia un ponte verso una nuova linfa dell’associazione, e siamo pronti a riprendere le nostre attività sul territorio e rafforzare il networking tra i soci, la ricerca e l’industria”.

Continua la Presidente: “AES Italia si impegnerà nei prossimi anni ancora più fortemente ad essere trasduttore di informazione tra i diversi mondi di cui è costituita ed invita, come sempre, i suoi Soci a partecipare agli eventi, ai seminari, alle fiere, per conoscere le novità dell’ingegneria dell’audio, le radici e la storia di questo vasto universo e farsi conoscere con il proprio contributo e le proprie idee. AES Italia si impegnerà a sostenere le collaborazioni, affinché le eccellenze del nostro territorio possano essere valorizzate. Sarà sempre attenta ad individuare gli argomenti critici del momento e a fornire ai propri Soci contenuti di alta qualità scientifica, a supporto della loro formazione e dei loro interessi.”

Infine, un saluto dalla Presidente ai Soci AES Italia: “Cari Soci, sono davvero onorata di essere il vostro Presidente per il prossimo biennio e di poter essere al servizio di Voi tutti. A presto e buon lavoro!”

Info: www.aesitalia.org

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti