Un anno di successi per SGM Q-8, in tournée nel 2022 con Stormzy, Red Hot Chili Peppers, Liam Gallagher e molti altri, e scelto da molti Lighting Designer per la sua resa e affidabilità.
SGM Q-8 offre una potenza di altissimo livello per un apparecchio LED di queste dimensioni. Sia che si utilizzi il pannello LED pixel array che le linee stroboscopiche a doppio punch, il Q-8 è la scelta ideale per qualsiasi situazione.
Il Q-8 combina le dimensioni compatte e il basso consumo energetico del Q-7, il design avanzato del Q-10 e la potente strobo del G-7 BeaSt in 2 array separati. Questo apparecchio DualSource di alta qualità cromatica è dotato di miscelazione RGBW, controllo pixel-mapping, angoli di diffusione da 110° e 75° e tutti i vantaggi dei filtri magnetici facili da montare. È utilizzabile come key-light o luce di riempimento, effetto stroboscopico per i tour e blinder, il tutto in un design leggero e robusto.
Fotometria
L’SGM Q-8 è un proiettore DualSource realizzato secondo gli standard qualitativi di un proiettore da studio. L’evoluzione del Q-7 porta sul mercato un totale di 53849 lumen di sorgente combinata, in grado di raggiungere un TLCI di 90+.
Elevata resa cromatica
Con un CRI calibrato superiore a 90 e un TLCI di 95+, il Q-8 è raggiunge livelli di riproduzione del bianco elevati e una resa eccezionale quando si miscelano 4 LED. Grazie alla tecnologia TruColor+ di SGM, il Q-8 è in grado di esprimere 40.000 lumen a 5.600K con un’eccellente resa cromatica (CRI 96). Ottimo wash light per le distanze ravvicinate e per distanze mede, il Q-8 serve una vasta gamma di applicazioni in diversi segmenti.
Strobo a doppio array, con controllo dei segmenti
Il Q-8 è dotato di due accecatori stroboscopici lineari completamente indipendenti, basati sul concept del G-7 BeaSt. Questi potenti accecatori stroboscopici sono posizionati nella parte superiore e inferiore del pannello, mantenendo tutti i vantaggi della serie Q esistente, ma offrendo nuovi effetti e più pixel controllabili. Inoltre, il Q-8 include una funzione stroboscopica a doppio colore per il pannello RGBW, che consente di accendere un colore stroboscopico mentre si utilizza un colore diverso sullo sfondo. Due diversi tipi di sorgente luminosa, doppio effetto stroboscopico, doppio divertimento.
Due sistemi di color mixing nello stesso apparecchio
Oltre alla miscelazione dei colori, il Q-8 offre un valore aggiunto grazie a VersaPath: un algoritmo selezionabile dal progettista per un controllo avanzato delle transizioni di colore. Con Versapath, gli operatori possono riscaldare o raffreddare i colori RGB miscelati, decidendo quale dominante prevale quando si passa da un colore all’altro. In combinazione con CTC, gli utenti di Q-8 possono anche emulare filtri colore su una specifica temperatura colore nativa o imitare la risposta del percorso colore di apparecchi RGB di terze parti.
Controllo completo tramite la modalità Studio
Il Q-8 include la potente modalità Studio di SGM, che ne amplia le capacità grazie a una serie di funzioni avanzate. È possibile selezionare fino a 12 diverse curve di dimmerazione con risposta rapida, fade-in (predefinito) e altro ancora, scegliere la modalità colore preferita (RGB CTC, RGBW CTC, RGB+W CTC, CMY, HSI o XY), regolare la velocità della ventola per ridurre il rumore, modificare la gamma di frequenza PWM (da 3,1Khz a 30Khz), selezionare fino a 7 modalità High-speed per configurazioni di telecamere fino a 2000 fps e regolare la modalità Plus/Minus Green.
Massima affidabilità, design adatto a tutte le condizioni atmosferiche
Oltre al grado di protezione IP66, il particolare fattore di forma, il deumidificatore integrato e la base sigillata IP67, gli utenti del Q-8 beneficiano del controllo ThermalDrive di SGM e del sistema DryTech brevettato.
La tecnologia di gestione termica di SGM fornisce un controllo e un monitoraggio avanzato della temperatura tramite sensori e software, mantenendo le temperature di giunzione dei LED ottimali e garantendo la massima affidabilità per un utilizzo a lungo termine. Il sistema ThermalDrive include una rimozione del calore all’avanguardia attraverso tecniche termiche passive e un raffreddamento attivo ad aria forzata (a seconda del prodotto), specificamente progettato per mantenere l’efficienza dei LED e prolungare la durata dell’apparecchio.
Il processo di deumidificazione integrato e brevettato DryTech di SGM elimina l’umidità e rompe le molecole corrosive dell’aria inquinata per evitare la corrosione distruttiva. I deumidificatori incorporati rimuovono costantemente l’idrogeno intrappolato all’interno dell’apparecchio di illuminazione con un processo elettrolitico solido e senza parti in movimento. Il DryTech offre una protezione superiore alle classificazioni standard IP65 o 66 dalla polvere e da altre particelle, garantendo al contempo la protezione dai getti d’acqua diretti.
Info: www.sgmlight.it