Da Pioneer il DJ mixer professionale di nuova generazione DJM-A9

AlphaTheta Corporation presenta il DJ mixer professionale di nuova generazione Pioneer DJ DJM-A9. Questa unità a 4 canali innalza nuovamente lo standard per i mixer dedicati ai locali, con sostanziali miglioramenti rispetto al suo predecessore, il DJM-900NXS2, con una qualità sonora dalla definizione assoluta, qualità audio e connettività migliorata, nuove funzioni che aiutano a portare la propria performance a un livello superiore.

Il suono sarà il migliore in assoluto con DJM-A9. Un convertitore A/D di alta qualità ESS Technology a 32 bit presente nella sezione di ingresso dei canali, e convertitori D/A dello stesso tipo sono inclusi nelle sezioni delle uscite master e booth per produrre un suono naturale dalla definizione cristallina sia sul dancefloor che nella cabina del DJ per qualsiasi genere musicale. Anche il suono del microfono e delle uscite cuffie sono stati migliorati grazie all’ottimizzazione e agli aggiornamenti costruttivi con componenti attentamente selezionati.

DJM-A9 risulta notevolmente potenziato nella risposta: vari elementi sono stati modificati per rendere il DJ mixer più istintivo e comodo da suonare, con un aumento della distanza tra le manopole EQ. I cursori dei canali e il crossfader MAGVEL FADER sono più efficienti e raffinati di quelli del DJM-900NXS2, e permettono di mixare e scratchare in modo ancora più fluido. Inoltre, il Sound Color FX include per la prima volta in assoluto la funzione Center Lock, per assicurare di non passare accidentalmente tra incremento e riduzione del parametro, indipendentemente dalla velocità con cui viene ruotata la manopola.

I Beat FX sono più istintivi da utilizzare, grazie al nuovo display a colori e all’X-Pad rinnovato, che ora è disposto orizzontalmente per far scorrere semplicemente il dito da un lato all’altro. Il selettore del canale Beat FX ora è un pulsante dedicato, che consente un indirizzamento più rapido dell’effetto, e la sezione Multi I/O è stata migliorata per offrire vere funzionalità di mandata. In totale, vi sono 14 Beat FX con cui suonare, inclusi 3 nuovi.

Una sezione del microfono perfezionata offre nuove possibilità durante lo streaming o l’MCing. E’ possibile collegare un microfono a condensatore direttamente al DJM-A9 per una qualità sonora vocale ottimale, grazie all’alimentazione phantom fornita all’ingresso microfonico, una funzionalità che appare per la prima volta nel settore per un DJ mixer. Per cambiare dinamicamente il suono della vostra voce, vi sono tre diversi effetti microfonici, insieme a un riverbero dedicato con cui suonare.

Il passaggio tra i DJ o la performance back-to-back risulta facilissimo grazie al doppio set di porte USB Type-B e Type-C, che permette di collegare due PC/Mac su cui girano rekordbox o Serato DJ Pro. E la connettività estesa del mixer apre nuove possibilità per le performance. Se si desidera riprodurre tracce da un dispositivo mobile, l’ingresso Bluetooth®/MD rende facilissima questa operazione sul DJM-A9. L’audio può essere indirizzato a qualsiasi canale ed è possibile usare tutti gli effetti del mixer per cambiare il suono.

DJM-A9 è compatibile con la prossima versione di rekordbox, che sarà disponibile nel marzo 2023. Per utilizzare il mixer con Serato DJ Pro, è necessario acquistare una licenza o abbonamento per il software e scaricare l’ultima versione qui. Il mixer supporta il controllo DVS tramite entrambe le applicazioni.

La connettività Wi-Fi® incorporata nel DJM-A9 è utile per i team front of house, che possono usare la nuova app Stagehand per il monitoraggio da remoto di varie informazioni dal mixer, e persino controllare funzioni selezionate tramite un iPad connesso in modalità wireless alla stessa LAN dei deck. Osservando funzioni come i misuratori di livello e le informazioni della traccia, i tecnici possono regolare impostazioni di sistema e risolvere eventuali problemi senza entrare nella cabina o disturbare il DJ.

Info: pioneerdj.com

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti