Audio Effetti al MIR con i suoi Educational e tante novità

Audio Effetti sarà presente al MIR con il tanto atteso Educational in pillole e quattro nuove aggiunte al proprio team. Sarà una straordinaria opportunità di formazione e aggiornamento della durata di 30 minuti circa ciascuna destinata a tecnici e professionisti del settore dell’intrattenimento, cui seguiranno iniziative simili in futuro. Quest’anno un’ulteriore novità è rappresentata dalla presenza di tre docenti dell’AES, Audio Engineering Society che arricchiranno ulteriormente il calendario dei corsi.

Gli argomenti trattati dai Product Specialist e collaboratori affiliati di Audio Effetti sono approfondimenti su alcuni prodotti, o tematiche tecniche, collegate direttamente ai brand dell’azienda genovese. In particolare: Visual Productions, Area Four Industries, Avolites, Outline, Briteq, Pixelhue, Blackmagic Design.
Per quanto riguarda AES, i docenti presenteranno il nuovo standard AES 75, un case study su alcune ricerche svolte durante una serie d’installazioni sonore per concerti e dibatteranno sulle tecniche microfoniche e sull’uso corretto delle figure polari.

Per partecipare agli Educational di Audio Effetti, ogni utente dovrà registrarsi presso il padiglione A2 nella welcome area o direttamente nell’area Educational.

MIR 2023 sarà anche l’occasione per presentare alcune importanti aggiunte al reparto commerciale di Audio Effetti, con due figure professionali di assoluto riferimento per la loro esperienza nella gestione dei clienti, Roberto Meggiolaro e Fabio Gallo.

Roberto Meggiolaro
Roberto Meggiolaro vanta un’esperienza di quarant’anni nel mondo dell’entertainment con un solido bagaglio di conoscenze e competenze tecniche e commerciali. Il recente ruolo di direttore vendite ad Audio Effetti è “la più bella scommessa della mia vita lavorativa”.

Fabio Gallo
Fabio Gallo, classe ’75, perito elettronico e batterista, per ben 17 anni svolge il ruolo di responsabile del reparto audio, luci, video in un negozio di strumenti musicali e pro-audio d’Italia. Collabora con Audio Effetti come MI business developer.

Gli specialist
Le competenze maturate nei settori corporate, congressuale ed eventi rappresentano il denominatore comune dei nuovi Product Specialist Michael Leonessa e Mattia Paccaloni.

Michael Leonessa
Classe ’85, architetto milanese, Michael ha collaborato con i service video più importanti d’Italia. La sua esperienza va dai concerti alle sfilate di moda, dagli eventi corporate al congressuale. Operatore per la messa in onda video e grafica, show caller e responsabile tecnico, oggi è il nostro product specialist per il settore video.

Mattia Paccaloni
Classe ‘93 e inizia il suo percorso professionale giovanissimo, a soli 15 anni, come tecnico luci prendendo parte alla realizzazione di spettacoli musicali e teatrali, sfilate di moda, concerti, festival, eventi. La sua esperienza va dal live al musical, dal teatro alle convention più importanti, oggi è il product specialist di Audio Effetti per Avolites.

Info: www.audioeffetti.it

Vai alla barra degli strumenti