Cameo presenta OTOS SP6 e OTOS B5, le nuove teste mobili IP65

Cameo amplia la serie OTOS sulla base del successo riscosso nel 2022 dalla testa mobile ibrida OTOS H5 IP65, a conferma della crescente domanda di teste mobili IP65 ad alta intensità di luce e più leggere. Il produttore tedesco sta ora ampliando il suo portafoglio con i modelli specialistici OTOS SP6 (profile Spot) e OTOS B5 (Beam). Queste due teste mobili IP65, pensate per chi si occupa di design dell’illuminazione e per le rental company alla ricerca di strumenti ideale per l’utilizzo outdoor, sono la punta di diamante dello sviluppo tecnologico di Cameo.

Con il claim adottato per la serie OTOS, “CON TE, OVUNQUE”, Cameo indica la direzione: se non vuoi rinunciare a potenti beam, spot e wash anche con vento forte e maltempo, devi poter contare su partner affidabili e collaudati. Le teste mobili IP65 della serie OTOS, soluzione ibrida sia di tipo universale sia specifico, conquistano i professionisti dell’illuminazione per la potenza, l’estrema robustezza unita alla flessibilità, ma anche per l’eccezionale leggerezza.

OTOS SP6 è una testa mobile spot profile IP65 con una sorgente luminosa a LED da 600 W e una luminanza di 75.800 lx a un angolo del fascio di 7°. Il sistema ottico, comprensivo di lente frontale da 130 mm, offre un’ampiezza di zoom di tutto rispetto (va da 7° a 50°) e garantisce un’illuminazione precisa senza hotspot visibili. L’alloggiamento con classe di protezione IP65 contribuisce all’eccellente versatilità dell’OTOS SP6. Studiata per l’uso outdoor, è ideale per trasformare in realtà qualsiasi idea di illuminazione, anche in condizioni avverse: su palcoscenici dal vivo, in eventi all’aperto e nei settori di teatro e televisione.

OTOS SP6 può essere utilizzata in modo creativo e flessibile, non solo per illuminare con precisione persone e oggetti. È dotata infatti di due ruote gobo, di un prisma a 5 facce e di un sistema integrato di cursore a iride a 4 lamelle con angolazione individuale e rotazione di +/- 45°. Due filtri frost (leggero e pesante) e un diaframma a iride a variazione continua completano il ricco ventaglio di possibilità. L’OTOS SP6 utilizza la miscelazione di colori CMY; ha una ruota di colori aggiuntiva, con sei filtri dicroici e aperti, per generare colori particolarmente saturi e potenti. La correzione lineare CTO permette di modulare all’infinito la temperatura di colore nell’intervallo da 2.600 K a 7.000 K. La frequenza PWM regolabile (650 Hz-25 kHz) rende l’OTOS SP6 adatto anche per l’uso senza sfarfallio con le telecamere per cinematografia e televisione.

Il controllo è flessibile, può infatti essere effettuato tramite DMX, RDM, Art-Net, sACN, W-DMX e CRMX. Per quanto riguarda la maneggevolezza prima, durante e dopo la produzione, l’OTOS SP6 si distingue per le maniglie posizionate in modo intelligente e, come tutte le teste mobili della serie OTOS, per il peso ridottissimo (solo 34 kg), che fa dell’OTOS SP6 l’esponente più leggero della stessa classe di performance.

OTOS B5 è una testa mobile beam IP65 basata su una lampada a scarica da 480 W. Fornisce una luminanza di 511.000 lx a 15 metri. Avvalendosi di un sistema ottico di alta qualità con lente frontale da 205 mm, l’OTOS B5 emette fasci di 1° di straordinaria precisione che si impongono anche con illuminazioni dense e rimangono visibili anche a grande distanza.
Grazie all’alloggiamento con classificazione IP65, l’OTOS B5 si rende particolarmente apprezzabile in condizioni avverse, sotto la pioggia battente o in ambienti polverosi. A sua volta, la lampada a scarica personalizzata da 480 W della testa mobile beam garantisce la massima affidabilità e redditività nel lungo termine. La vita utile della lampada, testata in condizioni di utilizzo continuo, è di 3.000 ore.

Tra gli effetti dell’OTOS B5 si contano una ruota gobo statica con 19 gobo fissi e uno aperto, tre prismi rotanti e indicizzabili su due livelli per creare numerosi effetti a mezz’aria e aggiungere profondità ai design di illuminazione. Per quanto riguarda i colori, è possibile attingere all’intero spettro di sfumature prodotte dalla miscelazione dei colori CMY integrata e alla ruota di colori aggiuntiva, con i suoi 14 filtri dicroici che consentono di creare colori particolarmente saturi.
L’OTOS B5 ha la stessa struttura dell’OTOS H5, tranne che per la lente frontale. Avendo un ingombro identico, i due modelli possono essere conservati e trasportati nello stesso flightcase. Con soli 33 kg di peso, l’OTOS B5 è anche uno dei rappresentanti più leggeri della sua classe di performance.

I nuovi modelli Cameo sono già disponibili in preordine. La consegna è prevista per metà aprile.

Info: cameolight.com

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti