Tutto pronto per Educational in pillole di Audio Effetti al MIR

Domani partirà la sesta edizione di MIR Rimini, con Audio Effetti pronta ad accogliere i visitatori all’interno del padiglione A2 dove presenterà le sessioni di formazione Educational in pillole. Sarà una straordinaria opportunità di formazione e aggiornamento della durata di 30 minuti circa ciascuna destinata a tecnici e professionisti del settore dell’intrattenimento, cui seguiranno iniziative simili in futuro. Quest’anno un’ulteriore novità è rappresentata dalla presenza di tre docenti dell’AES, Audio Engineering Society che arricchiranno ulteriormente il calendario dei corsi.

2 aprile 2023

  • 11:00 – 11:30 Visual Productions: Processori, connessioni, protocolli e possibilità di impiego
  • 11:45 – 12:15 Flexa Sensors: Guida all’uso delle celle di carico wireless negli allestimenti di carichi sospesi
  • 12:30 – 13:00 Avolites: Il sistema Synergy
  • 13:15 – 13:45 MADRIX: Licenze, dispositivi hardware ed esempio di setup
  • 14:00 – 14:30 Outline: Nuovo software per la gestione di Newton in ambienti Mac e Windows
  • 14:45 – 15:15 Briteq: Criteri di misurazione e valutazione della qualità della luce
  • 15:30 – 16:00 Pixelhue: Introduzione a Triton
  • 16:15 – 16:45 Blackmagic Design: End-to-End Live Production Solution
  • 17:00 – 17:45 AES: Microfoni – Figure polari e corretto uso

 

3 aprile 2023

  • 11:00 – 11:45 AES: Il nuovo standard AES 75
  • 12:00 – 12:30 Outline Newton: approfondimento tecnico sul hardware
  • 12:45 – 13:15 Pixelhue: Introduzione a Triton
  • 13:30 – 13:55 MADRIX: Licenze, dispositivi hardware ed esempio di setup
  • 14:00 – 14:30 Visual Productions: Esempi di programmazione da web server e software dedicati
  • 14:45 – 15:15 Flexa Sensors: Guida all’uso delle celle di carico wireless negli allestimenti di carichi sospesi
  • 15:30 – 16:00 Avolites: Il sistema Synergy
  • 16:15 – 16:45 Briteq: Criteri di misurazione e valutazione della qualità della luce
  • 17:00 – 17:45 Blackmagic Design: End-to-End Live Production Solution

 

4 aprile 2023

  • 11:00 – 11:30 Briteq: Criteri di misurazione e valutazione della qualità della luce
  • 11:45 – 12:15 Pixelhue: Introduzione a Triton
  • 12:30 – 13:00 Outline: Nuovo software per la gestione di Newton in ambienti Mac e Windows
  • 13:15 – 13:45 MADRIX: Licenze, dispositivi hardware ed esempio di setup
  • 14:00 – 14:30 Avolites: Il sistema Synergy
  • 14:45 – 15:15 Blackmagic Design: End-to-End Live Production Solution
  • 15:30 – 16:00 Flexa Sensors: Guida all’uso delle celle di carico wireless negli allestimenti di carichi sospesi
  • 16:15 – 17:00 AES: Array di Subwoofer – Casi di studio
  • 17:15 – 17:45 Visual Productions: Processori, connessioni, protocolli e possibilità di impiego

Per maggiori informazioni è possibile contattare il proprio agente di zona, scrivere a [email protected] o compilare l’apposito form qui.
Per partecipare agli Educational di Audio Effetti, ogni utente dovrà registrarsi presso il padiglione A2 nella welcome area o direttamente nell’area Educational.

Info: audioeffetti.com/it

Vai alla barra degli strumenti