Downtown Motorsport Festival sceglie le fixture Claypaky

Qatar Vision, la più prestigiosa società di gestione eventi del Qatar, ha utilizzato una vasta gamma di apparecchi Claypaky per un evento unico nel suo genere, che ha battezzato la partnership pluriennale tra Qatar Airways e Formula 1 (F1). Il Motorsport Festival si è tenuto all’aperto presso il Lusail Boulevard, nel centro di Doha.

Qatar Airways, vincitrice di diversi premi Skytrax Airline of the Year e Title Sponsor di tre Gran Premi quest’anno, è stata nominata Global Partner e Compagnia aerea ufficiale della Formula 1 fino alla stagione 2027. In occasione dell’annuncio e per celebrare gli eventi di F1 che arriveranno in Qatar nel 2023, Qatar Airways ha invitato ospiti VIP e 50.000 spettatori a una serata speciale presso il Lusail Boulevard con F1, auto da drift e una moto della MotoGP che sfrecciavano lungo la pista, oltre ad un’esibizione di una hypercar del FIA World Endurance Championship.

Motorsport Festival, che ha fatto seguito alla Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022, ha messo in evidenza il Qatar come meta per gli eventi sportivi globali e la crescente presenza del motorsport nello Stato.
Qatar Vision, specializzata nella produzione di eventi, soluzioni di integrazione tecnica, marketing, design creativo, produzione video, tecnologia dell’informazione e branding su larga scala a una serie di clienti di livello mondiale, è stata incaricata di creare un evento pubblico e privato che fosse impressionante, sorprendente, spettacolare e originale. Il team ha trasformato Lusail Boulevard in un grande circuito automobilistico, utilizzando la propria esperienza nella pianificazione operativa e logistica e le proprie capacità in tutte le aree dell’evento per offrire un’esperienza indimenticabile.

Il Lighting Designer Syam Gopinath ha scelto 100 Claypaky Xtylos, 100 K-EYE K20 HCR, 100 Scenius Unico, 50 Sharpy Plus Aqua, 50 Sharpy Plus e 25 Mythos 2 per il rig di illuminazione. “Ancora una volta Claypaky è stata la nostra scelta di illuminazione per un evento di alto profilo qui in Qatar”, dice Sharif Hashisho, CEO/Direttore Generale di Qatar Vision e Creative Concept Designer ed Executive Producer dell’evento. “I proiettori Claypaky sono sempre all’altezza della situazione e ci aiutano a creare esperienze memorabili per i nostri clienti”.

Qatar Vision ha riprodotto un vero e proprio circuito automobilistico su Lusail Boulevard con 35.000 metri quadrati di tessuto con il marchio Qatar Airways e F1 che decorano strutture, recinzioni e ponti. Hanno installato un sistema di amplificazione completo, 900 luci statiche e mobili, 12 potenti laser, 14 schermi giganti per il pubblico, 1,5 chilometri di fuochi d’artificio sopra gli edifici, oltre a tribune, palchi e paddock per i veicoli.

Motorsport Festival si è articolato in quattro momenti principali. Il ricevimento di benvenuto per gli ospiti VIP e i media internazionali ha incluso musica dal vivo e una sfilata ed esposizione di Supercars. L’annuncio della partnership è stato caratterizzato da un lancio interattivo attivato dal Ministro dello Sport del Qatar, dal Presidente della Formula 1, dal Presidente della MotoGP e dal Presidente della Federazione automobilistica e motociclistica del Qatar. Hanno attivato uno spettacolare show multimediale sincronizzato che combinava getti di CO2, effetti speciali, fuochi d’artificio e uno spettacolo di luci e laser lungo l’intera striscia di 1,5 km.

Il Motorsport Show ha visto la partecipazione del 19 volte vincitore del Middle East Rally Championship (MERC) e quattro volte campione del Rally Dakar Nasser Al-Attiyah alla guida della sua auto sulla pista dimostrativa, David Coulthard al volante di un’auto di F1, Dani Pedrosa su una moto da MotoGP e Abdo Feghali su un’auto da drift Red Bull. Il gran finale è stato un’esibizione di musica internazionale dal vivo del musicista senegalese-americano Akon.

Questa serata molto speciale ha rappresentato un’espansione del portafoglio di partnership sportive di Qatar Airways – la compagnia aerea è uno dei principali sostenitori del calcio a livello mondiale – che ha portato a Doha spettacoli e ospiti eccezionali. È stata anche un’ottima occasione per sottolineare l’impegno di Qatar Airways e della F1 a lavorare insieme per ridurre l’impatto ambientale dei rispettivi settori attraverso pratiche responsabili. Nell’ambito della nuova partnership, entrambe le entità intendono collaborare a iniziative incentrate sulla sostenibilità, per ridurre le emissioni di anidride carbonica e puntare a un futuro più verde.
L’evento ha ricevuto un’ampia copertura mediatica e sociale a livello mondiale. L’anno scorso Qatar Vision ha prodotto la spettacolare celebrazione del 25° anniversario di Qatar Airways al Khalifa International Stadium di Doha, dove i proiettori Claypaky erano protagonisti.

Info: www.claypaky.com

Vai alla barra degli strumenti