Ayrton Cobra protagonista al “Light is Life” di Brescia

“Light is Life” è un particolare evento gestito da A2A per celebrare Bergamo Brescia, Capitale Italiana della Cultura 2023.  L’installazione è nata con una duplice consapevolezza: una finalità ambientale, volta a coinvolgere le energie produttive del territorio e a utilizzare le fonti rinnovabili; e un risvolto sociale, attraverso il sostegno al Banco dell’Energia, una fondazione che ha l’obiettivo di aiutare le persone in difficoltà realizzando progetti legati al contrasto della povertà energetica.

Il festival, alimentato da fonti di energia rinnovabile e da installazioni progettate secondo criteri di efficienza energetica, si è svolto in diversi luoghi simbolici della città che hanno assunto il ruolo di gallerie d’arte a cielo aperto. Il cuore dell’evento è stato il castello di Brescia, una fortificazione di origine medievale eretta sul colle Cidneo, in cui sono state realizzate ben 15 installazioni luminose.

Il Lighting Designer, Daniele Davino, ha optato per 26 proiettori a sorgente laser Ayrton Cobra, che ha definito “…un proiettore unico sul mercato, con una luminosità e una pulizia della luce impressionanti nonostante sia IP65. Uno dei pochissimi Ultra Beam sul mercato a garantire il funzionamento all’aperto sotto la pioggia o la neve”.

I proiettori Cobra di Ayrton sono stati posizionati sulle pareti del Castello Cidneo, proprio all’ingresso del pubblico, di fronte al centro della città e con i fasci di luce ben visibili anche a grande distanza. Altri sei apparecchi Cobra sono stati posizionati nelle feritoie di una galleria, nascosti in modo da far uscire solo un fascio di luce. “Si trattava di un ambiente molto ostile a causa dell’elevata umidità e dell’esposizione a possibili piogge e scrosci d’acqua… Non potevo che utilizzare un proiettore IP65 di buona fattura… il Cobra”, afferma Davino.

“L’intento dei proiettori posizionati sulle pareti del Castello era quello di integrare gli effetti generati da una testa mobile Ultra Beam in uno spettacolo di accoglienza di grande impatto per i visitatori, che prevedeva il passaggio attraverso un tunnel con pixel dinamici e illuminazione architetturale, il tutto sincronizzato su una traccia audio Timecode. Ho affidato ai Cobra il compito di generare effetti aerei, creando un tetto luminoso con la potenza e la definizione della matrice laser, ed effetti a terra, sfruttando l’intera gamma di zoom e tricromia”, ha spiegato Davino. “Oltre all’affidabilità, che è un fattore chiave in uno spettacolo all’aperto, il Cobra è sicuramente impareggiabile in termini di luminosità e chiarezza della luce. Anche l’obiettivo da 170 mm è un valore aggiunto, che genera un fascio estremamente visibile e di grande effetto. Sono certo che non avrei ottenuto gli stessi risultati con nessun’altra testa mobile, sia in termini di luminosità complessiva che di affidabilità, soprattutto in una stagione incerta come quella di febbraio”.

“I tecnici che non conoscevano il prodotto mi hanno fatto molte domande. Sono rimasti tutti molto colpiti non solo dalla luminosità e dall’affidabilità, ma anche dal consumo energetico davvero basso e dal peso ridotto per un IP65. I movimenti di pan-tilt sono veloci e precisi, segno di una grande qualità costruttiva”.

I proiettori Ayrton sono stati forniti da Angelo Pelliccioli Service con materiale di Mister X.

Info: www.molpass.it

Vai alla barra degli strumenti