MIR 2023: aziende e prodotti

MIR 2023 è stata ricca di novità, con un layout espositivo notevolmente migliorato, semplice da esplorare e un format complementare, quello di Live You Play, che completa un’esperienza davvero unica con due palchi dove è possibile apprezzare le più recenti tecnologie in modalità “hands on”, contest colonne e sale dedicate all’audio immersivo. Non meno importanti i vari eventi e speech dedicati al mondo dello spettacolo come il racconto del tour di Cesare Cremonini con Mamo Pozzoli, Marco Manforte, Claudio Santucci e Riccardo Genovese, o l’incontro/confronto sulle tematiche più importanti del live music event e sull’evoluzione del settore con associazioni, cooperative e organizzatori di eventi.

Passando all’area espositiva, ci ha colpito la scelta dei maggiori player presenti di avvalersi della presenza di product specialist appartenenti ai brand distribuiti. Ecco una panoramica dei prodotti presentati in fiera.

AUDIO EFFETTI

Audio Effetti ha occupato un intero padiglione dipinto di azzurro, davvero piacevole da attraversare e composto da un’area espositiva con le ultime novità in termini di prodotti e dall’area Educational in Pillole, ricca di sessioni formative condotte dai product specialist dell’azienda. Tre le novità abbiamo apprezzato i nuovi sistemi di altoparlanti Serie AI di Outline per applicazioni architetturali di alta gamma, insieme ai sistemi line-array come il GTO C-12, un line-source compatto, flessibile, potente per applicazioni PA professionali.

Un sistema che può essere trasportato e distribuito in modo efficiente, senza rinunciare a prestazioni elevate in termini di potenza e intellegibilità. All’interno racchiude 8 altoparlanti: 2 woofer da 12″, 4 midrange da 6,5″ e due driver a compressione da 3″ montati sulla stessa guida d’onda DPRWG già utilizzata per il GTO, del quale conserva il particolare deflettore anteriore a forma di V.

MIR è stata l’occasione per Audio Effetti di presentare al mercato italiano la nuova distribuzione dei prodotti Avolite. In particolare, era presente la più piccola console all-in-one Quartz con i suoi 42,5 cm, 16 universi DMX (espandibili con Titan Net Processor fino a 64 universi), 10 fader di riproduzione di precisione e un display touch ad elevata luminosità da 12,1”.

Altra recente acquisizione riguarda Twinkly PRO, il sistema di illuminazione decorativa mappabile e controllabile da smartphone ideato dall’azienda italiana Ledworks. Grazie all’utilizzo di LED addressable e a un’innovativa e potente App per iOS è possibile creare scenografie spettacolari altamente personalizzabili in location che vanno dai centri commerciali ai parchi tematici, utilizzando come superfici le facciate degli edifici, che durante il giorno mantengono inalterato il loro aspetto mentre la sera si trasformano in “schermi delle meraviglie”

Info: audioeffetti.com

ZALIGHT

Esordio al MIR per Zalight che festeggia a Rimini i 10 anni di attività insieme alle novità Chauvet Professional, le console LightShark, le strutture Fantek, gli illuminatori LED a batteria Innled, le fixture Mymethod e molto altro. Il tutto raccolto in un ambiente piacevole, ben allestito e con una birra artigianale che esprime al meglio la propria crescita costante.

Molte le novità per il mercato italiano, tra cui Color Strike M, l’innovativo sistema LED IP65 motorizzato Strobo / Wash formato da due sorgenti tubolari ultra-luminose, inserite al centro di un pannello LED full color, che rendono la fixture sia un potentissimo Strobo, sia un proiettore Wash dai colori estremamente saturi, con tilt 180. Grande interesse anche per altri due prodotti Chauvet Professional: la testa mobile LED IP65 compatta Rogue Outcast 1 BeamWash arricchita da un anello esterno di LED RGB con 12 zone mappabili, per effetti estremamente creativi e Maverick Storm 4 Profile, in grado di offrire prestazioni elevate a lunga gittata anche negli spazi più grandi, grazie ai suoi oltre 60.000 lumen il sofisticato sistema CMY+CTO variabile che offre una resa cromatica coerente e di qualità, un framing system estremamente preciso, il diaframma morbido e lo zoom 8,5:1 che consente un’enorme flessibità di utilizzo.

Per quanto riguarda il brand Fantek era presente il nuovo sistema di supporto LEDWall dvLED, lanciato a ISE qualche mese fa e che offre piena compatibilità con le tipologie di truss più comuni ed è dotato di un particolare sistema di aggancio alle mattonelle anch’esso compatibile con ogni tipologia di LED Screen.

Dopo il successo ottenuto a Eurovision Song Contest, Rollstar era presente a MIR con un nuovo sistema di rotazione dal diametro di 1 metro.
Zalight era inoltre presente all’interno di Live You Play con 60 apparecchi Clone di MyMethod gestiti dal LD Massimo Tomasino e gli Innled T4.

Info: www.zalight.it

AUDIO LINK

Audio Link era presente al MIR in molte aree, a cominciare dallo stand espositivo ben posizionato e accogliente, nell’area dedicata all’audio immersivo e nel mixer Contest.
Come sempre tra le priorità di Audio Link c’è la ricerca delle migliori soluzioni tecnologiche, le più all’avanguardia e innovative. Abbiamo quindi potuto apprezzare i mixer digitali DiGiCo, i sistemi di trasporto in fibra di Optocore e Broaman e gli “accessori” fondamentali come microfoni, cavi e intercom.​

Particolarmente interessante l’esperienza legata all’audio immersivo, con una tecnologia che Audio Link ha abbracciato in tempi non sospetti scegliendo un marchio di punta del settore come TiMax. Quest’anno l’azienda ha optato per una demo più “tecnica” che “emozionale”, cercando di far comprendere la fisica che sta dietro ai prodotti e che consente di sfruttare al meglio qualsiasi sistema.

Non ultimo il mixer Contest di Live You Play, dove Audio Link ha messo in campo il nuovo Quantum225 guidato sapientemente da Gianluca Bertoldi.

Info: audiolink.it

PRASE

Prase ha scelto MIR Rimini per presentare un portfolio ancora più completo grazie all’acquisizione dei brand Riedel e Elation.

Le fixture e le console luci di Elation rafforzano e confermano l’impegno dell’azienda nel fornire prodotti e servizi di qualità. Oggi, grazie a questa nuova partnership, Prase è in grado di garantire una proposta completa che comprende sistemi PA, microfoni, console, video e luci.

Altra conquista riguarda i prodotti Riedel, già molto apprezzati dai professionisti italiani, e capaci di garantire un livello di supporto impeccabile. La partnership con Riedel, intercom, permette ai professionisti AV italiani di potersi rivolgere ad un unico partner, certi di un supporto flessibile e completo per cui Riedel è nota.

Info: www.prase.it

YAMAHA

Yamaha ha scelto di esporre a Rimini una parte del proprio portafoglio entertainment con la serie di punta Rivage e i modelli PM5 e PM3 molto richiesti dal mercato, oltre al mixer di fascia media QL5.

Grossa novità riguarda la collaborazione con Stainberg, espressa con una postazione dedicata al mondo studio. Presenti, inoltre, alcuni prodotti dedicati allo streaming e podcast, un mercato nuovo per Yamaha ma dove è già presente con alcune proposte interessanti.

Grande adesione, infine, al format Live You Play, dove Yamaha era presente con un mixer PM3 gestito da Cristiano Grassini, mentre nella sala NERI è andata in scena una bellissima esperienza immersiva con il sistema AFC (Active Field Control), notevolmente migliorato con l’aggiunta degli speaker di NEXO.

Info: it.yamaha.com

MOLPASS

Molpass presenta al MIR le novità dal colosso Ayrton e l’innovativo IVL Photon di Minut Une.

Molti i prodotti Ayrton presenti, dal rivoluzionario Cobra alle fixture IP65 di elevata qualità, performance elevate e ideali per l’utilizzo outdoor. All’interno dello stand il recente Zonde 3 FX, un apparecchio incredibilmente compatto, versatile, veloce, dotato di sette sorgenti LED da 40 Watt ad alte prestazioni con RGB+W, sistema ottico proprietario composto da un esclusivo cluster monoblocco da 170 mm in PMMA, che migliora la coerenza del fascio, e da sette guide di luce in vetro con una superficie di uscita dotata di una microstruttura ottica. Non meno importante la presenza del Liquid Effect ad alta definizione situato tra le lenti principali, in grado di generare complessi effetti grafici.

Info: www.molpass.it

EXHIBO

Exhibo ha masso in campo un’ampia gamma di prodotti per MIR 2023. Nell’area Live You Play abbiamo potuto apprezzare le performance delle fixture Martin con MAC Aura XIP e MAC Aura PXL, ERA 600 ed ERA 800, MAC Ultra e le innovative VDO Atomic Bold e VDO Atomic Dot.
Sul versante audio, l’azienda lombarda ha fornito per quanto riguarda il PA alcune soluzioni targate K-array KH2 P i, KS3 P i e K-RACK-M-208, monitoraggio sempre K-array con KM112, KM112, P KM312. Presenti naturalmente anche le soluzioni Sennheiser con le serie EW-D e EW-DX e la Serie Digital 6000.

Passando all’area espositiva, non possiamo non nominare Uniview con la serie GS, già vista all’ISE Barcellona e di sicuro un’ottima soluzione anche per il mercato italiano.
GS è un LEDwall dal cabinet curvabile e modulo LED flessibile per realizzare sinuose forme espressive che si adattano a varie superfici grazie al sistema di aggancio a calamita. Si tratta di un prodotto complementare alla serie GX in quanto permette una giunzione senza punti di interruzione tra le due serie per creare schermi sempre diversi e “in movimento”, pareti o schermi piatti e curvi con lo stesso passo e sistema di funzionamento.

Uno stand ricco di brand e soluzioni quello di Exhibo, con all’interno alcuni marchi da installazione di eccellenza come K-array, Q-SYS, le soluzioni TeamConnect Ceiling di Sennheiser a molto altro.

Presente anche TeamConnect Ceiling Medium, un sistema di ripresa dedicato alle meeting room e capace di coprire un’area pari a 40 m2, alimentato via PoE e con una uscita con terminale a 3 pin e una RJ45 per il protocollo digitale Dante. La tecnologia brevettata Automatic Dynamic Beamforming e la funzione TruVoicelift, consentono una perfetta intelligibilità del parlato, pur consentendo all’oratore una grande flessibilità di movimento. Queste funzionalità consentono al microfono di determinare costantemente la posizione della persona che parla, sia che sia seduta, in piedi o in movimento, senza dover configurare manualmente le zone degli altoparlanti in anticipo.

Info: www.exhibo.it

HIGHLITE

Il colosso olandese è presente al MIR con uno stand imponente ricco di novità. Una su tutti riguarda la serie Infinity con una gamma di soluzioni estremamente compatte spot, beam e wash, ideali per applicazioni indoor, ricchi di funzionalità e adatti in ambienti medio piccoli.

Interessante il nuovo Showtec Phantom 1220 Zoombar, una Led Bar mobile da 12 x 20 Watt LED RGBW con zoom 5°-50° motorizzato adatto per utilizzo in ambienti chiusi. La fixture permette di creare una cornice di luce multicolore per un piacevole effetto wash in movimento, grazie al tilt 210° motorizzato che consente di cambiare rapidamente la direzione del fascio luminoso.

Altra novità è l’innovativa ed originale soluzione proposta da Wentex, brand appartenente al gruppo e specializzata nella realizzazione di prodotti tessili e telai. Tutti i prodotti WENTEX® sono orientati al mondo professionale e sono completamente compatibili tra loro.

Nello specifico, il Wentex SET Frame proposto al MIR è un pipe and drape ampio per il quale è stata pensata una soluzione per il trasporto con fattore di forma davvero ridotto.

Info: www.highlite.com

SATNET

Il noto distributore specializzato nel mondo dei sistemi integrati, ha esposto al MIR una serie di soluzioni Humly per la gestione dei workplaces moderni tramite le tecnologie di Room, Desk e Resource booking, le device per la gestione semplificata del trasporto video e Multi-view AV over IP di Wyrestorm e il sistema di trascrizione, traduzione e sottotitolazione automatica AI based di Cabolo.

Humly Booking Device è un sistema di prenotazione flessibile e unico per il luogo di lavoro ibrido, capace di offrire un livello ancora più elevato di flessibilità sul luogo di lavoro. La soluzione rende la gestione delle sale riunioni e delle risorse più smart, ottimizzare tempi e costi e lascia più spazio a creatività e produttività, sposandosi perfettamente con la nuova organizzazione dell’ufficio, che torna a essere luogo di confronto, innovazione e lavoro in team.

La tecnologia di intelligenza artificiale per la verbalizzazione automatica, in tempo reale, del parlato di CABOLO è in grado di registrare, trascrive, tradurre, sottotitolare, indicizzare e archiviare automaticamente i contenuti audio-video in tempo reale, senza alcuna connessione a internet.

Info: www.satnet.it

RM MULTIMEDIA

RM MULTIMEDIA era presente al MIR con un ampio stand all’interno dell’area espositiva suddivisa in tre differenti zone: lo Stand RM Multimedia, il ROBE Show Truck e il Palco Live C3.

Presso le piscine ovest, era presente lo spettacolare ROBE Show Truck, il camion itinerante di ROBE che, con il suo set luci, offriva la possibilità di ammirare più di 30 prodotti di punta del marchio in uno spazio di 180mq.

All’interno del Palco Live RM Multimedia ha organizzato il Light Show & RM Backstage Tour, altre alla finale del The Light Walker Contest 2023.

Il tour guidato nel backstage del palco Live ha consentito ai visitatori di ammirare tutti gli aspetti tecnici e strutturali dei prodotti montati sopra e sotto il palco, mentre la fase finale del The LightWalker Contest 2023, contest unico in Italia ha celebrato il talento e l’arte dei giovani Lighting Designer finalisti.

Lo show vincitore del The LightWalker Contest, ideato da Vittorio Campagnolo e progettato con GrandMA3, è stato scelto per la qualità tecnica e artistica e per la modalità di utilizzo della tecnologia disponibile.

La Presidente della Giuria e CEO di RM Multimedia Paula Porolisenau ha premiato Vittorio con l’opportunità di progettare il light design del LightenDay 2023 affiancando un affermato professionista in una vera produzione live. Tutti i finalisti, inoltre, hanno ottenuto la possibilità di seguire gratuitamente un corso GrandMA3 tenuto da Steve Giovanazzi.

Info: www.rmmultimedia.it

AUDIO Factory

La nota azienda laziale specializzata nella realizzazione di diffusori acustici professionali totalmente Made in Italy, era presente a Rimini con il nuovo sistema Studio Monitor AF AS29, composto da satelliti, sub e amplificatore.

AS29 è un sistema modulare espandibile con il quale è possibile ottenere un setup immersivo nelle configurazioni 2.1, LRCS, 5.1, 7.1 e ATMOS.
Lo speaker nearfield 2 vie dal design innovativo è composto da un woofer da 5.5 ” con voice coil da 1.5 “, tweeter al neodimio da 28 mm / 1.1 ” ed è in grado di esprimere un SPL max pari a 106.2 dB, con range di frequenze 40 Hz – 22 KHz. Il sub contiene al suo interno un woofer da 10″ con SPL max di 110.4 dB e range di frequenze da 24Hz a 180Hz.

Altra novità riguarda invece la serie di speaker dedicata al mondo install Design, che si contraddistinguono per l’estetica e le finiture estremamente eleganti, pur mantenendo la robustezza che contraddistingue i prodotti AUDIO Factory. Una gamma di diffusori particolarmente indicata in contesti in cui oltre la qualità dell’ascolto è necessario curare anche l’estetica.

Info: www.audiofactory.it

LINK

All’interno dello stand Link abbiamo potuto apprezzare una panoramica del sistema di cablaggi messo a disposizione per i palchi del Live You Play.

Di particolare interesse il cavo speaker da 24 canali più segnale di controllo progettato per i line array e che consentono di sfruttare efficacemente gli amplificatori di potenza ad alta densità e il controllo DSP.  Si tratta di un prodotto resistente alle fiamme e progettato con un conduttore non centrale e una particolare maglia protettiva, che garantisce una resistenza superiore in diverse applicazioni.

Altro interessante prodotto è il pannello di distribuzione audio standard a 8 canali dotato di un interruttore di messa a terra per ciascun canale e di un’ulteriore scheda (AD Link) collegata all’uscita “switch out” per impostare ciascun canale in parallelo a tre connettori ribbon. L’unità dispone di una seconda uscita “direct out” dedicata al mixer per assegnare l’alimentazione phantom.

I connettori ibridi LKG multi-CAT6 più audio e alimentazione sono ideali per chi è ha la necessità di gestire connessioni CAT6 multiple con audio e una linea di alimentazione monofase da 20A. Le prolunghe Link, costruite con connettori LKG e cavi Eurocable appositamente progettati, possono trasmettere dati ad alta velocità, segnali audio e alimentazione in un unico cavo, eliminando così l’uso di cavi aggiuntivi e ottimizzando i tempi di connessione.

Info: linkitaly.com

ZZIP Group

Oltre alla propria presenza all’interno dell’area espositiva, il noto distributore veneto ha dato il proprio contributo nell’area AV Experience, con i brand Hisense B2B, Fonestar e BZB.
Abbiamo potuto ammirare le potenzialità di BG-ADAMO-4K, la telecamera PTZ per streaming live di BZBGEAR, vincitore del premio “Best of Show” all’ISE 2023, la matrice BG-8K-88MA dotato di otto ingressi HDMI 2.1a e otto uscite HDMI 2.1a e la telecamera compatta ePTZ full HD BG-MAESTRO, dotata di tracciamento automatico configurabile tramite l’interfaccia web.

Particolare la nuova serie DE Interactive Digital Board Google Certified di Hisense, con Android 13 a bordo e il pieno supporto della piattaforma nativa Google for Education, Play Store pre-installato, così come tutti gli applicativi Google e dei suoi partner.

Sul versante entertainment ZZIPP group espone i nuovi DAS Altea Duo, nelle versioni da 1000W e 2000W. Si tratta di due sistemi a colonna portatili attivi a 3 vie in polipropilene iniettato e progettati per applicazioni mobili come eventi aziendali, celebrazioni e conferenze e molto altro. Gli amplificatori in classe D a due canali e l’alimentatore universale forniscono la potenza e la dinamica richieste da un sistema così versatile.

La scheda DSP incorpora la tecnologia DASControl con display LCD e una manopola per la selezione dei vari preset, nonché l’accesso ad altre opzioni configurabili all’interno del menu del sistema. Il DSP incorpora due ingressi mic/line indipendenti con le rispettive impostazioni di volume, più un terzo ingresso “instrument” progettato per collegare tastiere, bassi o chitarre. L’audio può essere inviato in modalità wireless da dispositivi mobili e l’intero sistema può essere controllato con l’app DASlink GM.

Info: zzippgroup.com

PRO-SHOW

Pro Show espone al MIR alcune novità della serie Atomic Pro Saturn, una serie di prodotti compatti e ideali per eventi medio piccoli in spazi ridotti.

Atomic Pro Beam 160 Saturn 3 in 1 è una fixture versatile dotato di sorgente LED SeawyTM da 160 Watt e 7500K, con una seconda sorgente formata da un’anello di 25 LED da 0.2W RGB SMD. Il potente fascio luminoso emesso dal Beam 160 può essere regolato tramite i parametri zoom e focus per l’effetto spot e beam, mentre attivando il filtro frost si produce l’effetto wash.

Atomic Pro Saturn Pixstar MK3 è una testa mobile dotata dell’esclusivo design della lente a nido d’ape che integra anche un ring di 48 LED SMD da 0.2W. Questa testa mobile dispone di 19 LED 40W 4in1 RGBW ognuno dei quali controllabile singolarmente e offre uno zoom da 6° a 60°. Dispone di numerosi effetti tipo kaleido: effetti di microfascio petaliforme, effetti macro di patterning pixel, macro di colore ed effetti grafici integrati.

Atomic Pro Saturn 240W Spot Zoom è una testa mobile che dispone di un potente LED da 240W e un anello con 25 LED SMD RGB da 0.2W. Versatile e multifunzione, questo faro motorizzato integra uno zoom 12-24°, una ruota gobo con 7 gobo statici, una ruota gobo 6 rotanti e un prisma a 3 facce con velocità e direzione variabili, oltre a una messa a fuoco elettronica 2.5m-15m. Ideale per l’utilizzo professionale, il Saturn240 Spot Zoom offre la possibilità di controllo tramite protocollo DMX512 con 23/21/31 canali.

Segnaliamo infine una soluzione curiosa e particolare in ambito fx. Stiamo parlando di PFX Spar-K1 Moving Head che unisce alla spettacolarità della fontana di scintille fredde i movimenti di una testa mobile. La fixture monta l’effetto su un corpo rotante sull’asse orizzontale a 540° e 120° verticalmente così da poter orientare il getto di scintille in qualsiasi direzione regolando velocità così come la distanza di emissione da uno a cinque metri.

Info: www.pro-show.it

La Redazione

Vai alla barra degli strumenti