Avolites T3 e T3-Wing: progettata con i Lighting Designer per i Lighting Designer

Si tratta di una delle novità più rilevanti del 2023 in ambito console luci, che sta riscuotendo parecchia curiosità da parte di Lighting Designer e Operatori di tutto il mondo. Stiamo parlando della nuova superficie di controllo Avolites T3 e relativa T3-Wing. Dopo più di dieci anni, il costruttore inglese ha re-inventato la sua iconica superficie di controllo riprendendo il design della Diamond 9, progettando e pensando T3 per essere la più leggera, la più piccola e la più bella (in termini di design) console d’illuminazione della gamma Avolites.

Riprendendo le parole dell’amministratore delegato dell’azienda londinese, anche Audio Effetti è entusiasta dell’introduzione della nuova T3, poiché combina non solo un approccio progettuale incentrato sull’utente, con un’ottima ergonomia e l’utilizzo di materiali e componenti di alta qualità, ma perché dotata di affidabilità, convenienza, familiarità e facilità d’uso che contribuiranno a renderla lo strumento ideale per ogni operatore del settore, anche negli anni a venire. Il distributore genovese è pronta a mettere in campo tutte le proprie forze tecniche e commerciali per diffondere questo prodotto sul mercato italiano.

Idee ben chiare alla base di un’idea vincente

La nuova T3 è stata progettata per una programmazione rapida e prestazioni accurate in un formato super-portatile: si caratterizza per l’elevata qualità costruttiva e un’ergonomia familiare. Gli utenti possono così permettersi di acquistare, programmare, trasportare e utilizzare facilmente la console in tutti i loro spettacoli, qualunque sia la sede o i requisiti del programma. La nuova T3 è il prodotto di punta della serie T basata su PC, che comprende le T1 e T2 e ora si aggiorna con T3 e T3-Wing.
La differenza fondamentale della nuova T3 non è solo il cambiamento visivo, prendendo spunto dalla console ammiraglia Diamond 9, ma anche la disposizione dei pulsanti, rimasta invariata per tutte le console della gamma Avolites; oltre ad avere un profilo di altezza inferiore ed essere più leggera del 20% rispetto al modello precedente, pur vantando la medesima robustezza.

T3 e T3-Wing vengono alimentate tramite la porta USB-C e utilizzano 4 porte DMX e una porta LTC per collegare il sistema all’impianto completo. La console invia fino a 16 universi DMX dal PC host tramite Art-Net e sACN, con l’opzione di aggiornamento a 32 o 64 universi se necessario (sono richiesti i processori Titan net).
Le caratteristiche principali della T3 includono 3 encoder ottici rotativi per un controllo preciso degli attributi, 9 nuovi tasti Titan per adattarsi al layout della D9, 10 fader di riproduzione (che diventano 30 con la T3-Wing!), 12 pulsanti Macro/Executor (M1 ~ M12) per un rapido accesso alle macro, 20 pulsanti flash C&K con custom cap, 92 tasti Cherry MX a profilo basso con retroilluminazione blu e sicurezza AVOKey integrata.

Progettata con i lighting designer per i lighting designer

La nuova T3 è stata pensata in ogni minimo dettaglio per diventare la console preferita dai lighting designer. Per questo motivo T3 è destinata ad attrarre una vasta gamma di utenti, da studenti, appassionati e liberi professionisti ai produttori di eventi e spettacoli. Dare ai professionisti dell’illuminazione la possibilità di un controllo creativo ispirato, gli consente di creare, programmare e controllare i loro spettacoli ovunque. Anche in viaggio, le custodie personalizzate in poliuretano con cui vengono fornite T3 e T3-Wing permettono d’inserire le unità in uno zaino per PC standard insieme a un laptop da 15” e contenere il peso ben al di sotto del limite di 15 kg per il bagaglio a mano nei viaggi aerei. T3 pesa, infatti, solo 3 kg e T3-Wing 2,6 kg!

“T3 è stata realizzata come lo strumento essenziale per ogni lighting designer e per la sua vita frenetica on the road” ha affermato Paul Wong, amministratore delegato di Avolites. “Sottolinea il nostro impegno per l’innovazione e garantisce che gli utenti possano permettersi di acquistare la propria console, oltre a creare incredibili esperienze live ovunque debbano viaggiare”.

Info: www.audioeffetti.com

Vai alla barra degli strumenti