Andrea “Bobo” Amadei sceglie Ayrton Diablo S per Diodato

Dopo il successo ottenuto negli Stati Uniti e in Europa, Diodato, vincitore del Festival di Sanremo 2020, torna in Italia per un tour che lo porterà in giro per tutta l’estate 2023. Il cantautore si è già esibito in famosi club di Torino, Milano, Padova e Bologna, dove il suo nuovo singolo, “Se mi vuoi”, colonna sonora di Diabolik – Ginko all’attacco! ha riscosso un enorme successo.

Le performance sono state illuminate dal lighting designer Andrea “Bobo” Amadei, che ha optato per 10 apparecchi Ayrton Diablo S, di cui 6 posizionati su truss verticali come controluce e 4 posizionati sulle pedane dei musicisti.

“Dopo un incontro molto interessante in Molpass sono rimasto colpito dall’ottica del Diablo e dai suoi effetti interni e ho deciso di utilizzarli per la prima volta”, racconta Amadei.

“Il concetto del tour era un giardino immaginario con 7 pannelli LED sul palco che portavano immagini di fiori. Gli Ayrton Diablo S avevano la capacità, grazie agli effetti interni e alla grande luminosità, di rendere tutto magico. Essendo posizionati essenzialmente in controluce, sono riusciti a creare un grande contrasto con i pannelli a LED, mentre 2 Diablo fornivano luce ed effetti all’artista nella sua posizione centrale. Il momento di maggior effetto è stato quello dell’assolo acustico, in cui ho previsto l’utilizzo di tutti i Diablo in controluce con l’ausilio di gobo e di un prisma a rotazione lenta. Grazie alle ottiche e al sistema CMY sono riuscito a creare colori che non ero riuscito a ottenere in passato e sicuramente utilizzerò i prodotti Ayrton per i miei prossimi lavori”, spiega il LD.

Alessio Franceschini, tecnico e responsabile luci di Sonique SRL, fornitore di luci per il tour, afferma: “In questo tour posso dire di essere stato colpito molto positivamente da Diablo: un prodotto che non conoscevo e che mi ha stupito sotto ogni aspetto. La prima cosa che mi ha colpito di questo apparecchio è la sua maneggevolezza, leggero, piccolo e anche bello. Non è solo la scocca il suo punto di forza, ma soprattutto il suo funzionamento: pulito e lineare dallo zoom, alla messa a fuoco, ai movimenti. Anche i gobo interni sono bellissimi.
Il basso consumo energetico e la presenza del connettore di uscita powerCON TRUE consentono una grande praticità di cablaggio e velocità di montaggio e smontaggio. Le dimensioni ridotte del proiettore consentono di utilizzare flight case leggermente più alti, in cui i morsetti a gancio rimangono montati, il che a conti fatti fa risparmiare molto tempo e, soprattutto, evita l’usura dei morsetti.”

Diego DeFerrari, titolare di Sonique SRL, conclude: “Per il tour di Diodato, e per tutte le altre nostre tournée che spaziano dai club alle arene, avevamo bisogno di un prodotto ad alte prestazioni che fosse allo stesso tempo leggero e compatto, perché spesso dobbiamo inserirci anche in spazi ridotti. Abbiamo effettuato una valutazione del prodotto con diversi lighting designer con cui collaboriamo, tra cui Amadei, e tutti hanno dato a Diablo un parere favorevole dal punto di vista tecnico.”

Ad oggi, i concerti di Diodato si sono svolti all’HALL di Padova, all’Alcatraz di Milano, al Teatro Della Concordia di Torino e all’Estragon di Bologna. Il tour prosegue visitando Spagna, Germania, Francia, Paesi Bassi e Repubblica Ceca, prima di tornare in Italia a metà giugno fino alla fine di agosto.

Info: www.molpass.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti