L’edizione 2023 di Special Olympics di Berlino, per la prima volta in Germania dal 17 al 25 giugno, ha radunato circa 7.000 atleti provenienti da 190 Paesi che si sono sfidati in 26 sport nel più grande evento sportivo inclusivo del mondo.
La cerimonia di apertura degli Special Olympics World Games, che si svolge ogni quattro anni, contribuisce in modo significativo alla percezione pubblica dell’evento e della sua missione inclusiva. Sullo sfondo del leggendario Stadio Olimpico, era necessario uno spettacolo di luci a 360°.
Il collettivo di performing.arts phase7, sotto la direzione artistica di Sven Soeren Beyer, è stato responsabile del concept creativo della cerimonia di apertura, nonché della pianificazione e della realizzazione.
Il palco centrale consisteva in due cerchi concentrici separati dall’acqua e collegati da un ponte. Due passerelle curve erano situate a sinistra e a destra del palco. L’intero palcoscenico, comprese le rondelles e i ponti, era rivestito di barre IP X5 impression che, grazie al tilt motorizzato, venivano proiettate verso il pubblico, illuminavano il ponte stesso o fungevano da uplight per gli attori in scena.
In qualità di lighting designer e light setting cameraman (per conto di phase7 performing.arts), Flo Erdmann è stato responsabile dell’illuminazione del palco della cerimonia di apertura nello Stadio Olimpico di Berlino. Oltre 300 teste mobili GLP, tra cui più di 100 impression X5 e impression X5 IP Bar, alcuni forniti direttamente da GLP nell’ambito di una sponsorizzazione, hanno supportato l’evento. Il fornitore di servizi tecnici è stato POOLgroup GmbH.
Per la cerimonia di apertura, Flo Erdmann ha richiesto un totale di 120 proiettori GLP impression X5, 138 impression X5 IP Bar e 80 HIGHLANDER wash. “L’esigenza a questo punto era chiaramente quella di utilizzare barre LED con certificazione IP”, afferma Flo Erdmann. È stato il primo utilizzo della nuova barra LED resistente alle intemperie della serie impression X5 di GLP e uno dei primi utilizzi su larga scala in Germania.
I Washlight X5 sono stati installati a intervalli regolari attorno alle ringhiere dietro il primo gradino superiore, da dove servivano come spot e retroilluminazione per il pubblico.
“La resa e la miscelazione dei colori di entrambi i modelli erano semplicemente eccellenti, sia per quanto riguarda la gamma di luce bianca che per quanto riguarda i colori”, ha commentato il progettista. “La voce si è sparsa. Abbiamo potuto utilizzare due modelli della serie X5 per la prima volta ai World Games, il che ovviamente è stato estremamente pratico perché non sono state necessarie regolazioni significative”.
Infine, ma non meno importante, anche l’elevata disponibilità sul mercato ha giocato un ruolo importante nella scelta delle luci, aggiunge: “Fin dall’inizio, la serie X5 è stata accolta molto bene dal mercato, compreso il rental, quindi ero sicuro che sarei stato in grado di procurarmene una quantità maggiore”.
Erdmann in genere predilige i prodotti GLP nelle sue progettazioni: “Ci sono molte ragioni per apprezzare GLP. Da un lato, continuano a immettere sul mercato dispositivi davvero innovativi e di lunga durata; dall’altra la sostenibilità, molto importante per me. Inoltre, tutti gli apparecchi GLP sono estremamente affidabili. Con circa 300 fixture, non abbiamo avuto un solo guasto o altri problemi. GLP produce veri e propri cavalli di battaglia su cui si può fare affidamento. Anche la comunicazione è eccellente, con il team sempre disponibile quando ho bisogno di supporto. Inoltre, ringrazio GLP per la sponsorizzazione parziale delle lampade”.
Info: www.glp.de