Spotlight presenta una serie di interessanti contenuti video dedicati ai propri apparecchi di illuminazione, insieme ad alcuni utili tutorial sull’utilizzo della luce.
I video dei nuovi prodotti e delle esercitazioni sono disponibili per ogni scheda prodotto e nell’area download del sito web www.spotlight.it.
Da oltre cinquant’anni Spotlight opera nel settore dello spettacolo e dell’architettura, con clienti di primissimo piano a livello nazionale e internazionale: dai teatri e musei più famosi del mondo ai più grandi marchi della moda. Grazie al proprio know-how tecnologico l’azienda produce corpi illuminanti ad alte prestazioni e dal design esclusivo e inconfondibile.
Tutti i prodotti Spotlight sono 100% made in Italy e sviluppati dal proprio team di ingegneri all’interno della sede di San Giuliano Mianese, dove vengono apportati costanti miglioramenti per raggiungere il massimo livello di qualità e affidabilità.
Inoltre, Spotlight è in grado di personalizzare gli apparecchi in base alle specifiche esigenze dei propri clienti, creando soluzioni uniche in grado di soddisfare i lighting designer più esigenti e i progetti più impegnativi.
Oggi la famiglia di prodotti Spotlight è costituita da tre categorie:
- Spot Fresnel in grado di produrre un fascio luminoso con un angolo di emissione regolabile. Fornisce un campo di luce uniforme con bordi morbidi che consente di illuminare in modo accentuato quasi tutti gli oggetti senza produrre contrasti netti tra la superficie illuminata e l’area circostante.
- PC spot produce un fascio di luce che, rispetto al Fresnel, offre bordi più definiti e una maggiore concentrazione di luce quando si utilizza l’impostazione del fascio stretto. Il PC spot è normalmente consigliato per le applicazioni in cui l’area circostante l’oggetto illuminato deve rimanere completamente buia. Oltre alle applicazioni per vetrine e mostre, il PC è ideale per l’uso in musei e luoghi di culto o in qualsiasi situazione in cui il contrasto tra luce e ombra deve essere più definito.
- Spot Profile proietta un fascio di luce circolare. Se si utilizza la versione zoom, è possibile regolare le dimensioni del fascio proiettato semplicemente spostando le lenti obiettive integrate. L’applicazione dell’illuminazione d’accento è arricchita dalla flessibilità del Profile zoom, grazie all’opzione di fascio variabile dell’obiettivo ottico. Il Profile zoom è ideale come proiettore di gobo, grazie alla maggiore flessibilità dell’ottica zoom, e accetta gobo standard o personalizzati.
Scopri le schede prodotto dettagliate e accedi agli interessanti contenuti video qui.
Accedi a MARK II per accedere rapidamente a tutte le schede tecniche dei prodotti Spotlight.
Info: www.spotlight.it