Il Centro Esposizioni di Bilbao (BEC) è stata la location scelta per il concerto di addio di Hertzainak, che si è svolto in due serate.
Gli Hertzainak sono stati uno dei protagonisti del movimento noto come “rock radicale basco“. I loro primi dischi combinavano la provocazione del punk con i ritmi dance del reggae e dello ska, mantenendo la situazione politica dei Paesi Baschi come contesto delle loro canzoni.
Per un’occasione così propizia, l’eminente lighting designer Carlos Cirre è stato incaricato di progettare uno spettacolo che trasportasse il pubblico nello stile più puro degli anni ’80 e ’90, evocando uno spirito retrò ricreato da 100 apparecchi all’avanguardia del catalogo di GLP. Tra questi, 35 della nuova impression X5.
Secondo Cirre, “l’intero tetto del palco era ricoperto da apparecchi X5. Sebbene sia stata un’esperienza completamente nuova per me, credo che questa sia stata una delle grandi scoperte dell’evento, in quanto ha fornito l’effetto che cercavamo per ricreare effetti tipo PAR/ACL. In particolare, cercavo un apparecchio che mi desse un’ottima resa luminosa, con uno zoom versatile con cui poter giocare per ricreare quelle luci classiche, e soprattutto che ci offrisse colori saturi e caldi con capacità di correzione”.
Questa nuova generazione di LED wash professionali ad alte prestazioni incorpora 19 LED da 40W, unici e potenti, che forniscono un’enorme potenza e permettono all’apparecchio di penetrare anche negli ambienti di illuminazione più difficili.
L’X5 vanta un’impressionante gamma di zoom e CRI grazie al nuovo algoritmo iQ.Gamut. Questo include uscite con spettro bianco perfettamente calibrato con CRI 90 a 6.500 kelvin e la possibilità di selezionare altri punti di bianco fissi fino a 3.200 kelvin, mantenendo un CRI elevato di 85+. La temperatura del colore cambia in uscita, con una distribuzione omogenea della luce su tutta la gamma e senza “punti caldi”.
Carlos Cirre ha aggiunto 25 GLP GT-1 FL ibridi, che funzionano sia come Spot che come Beam. Cirre spiega: “È uno dei miei apparecchi preferiti: è estremamente potente e, soprattutto, è molto leggero per il livello di luminosità che offre. Usiamo il GT-1 soprattutto per giocare con i suoi gobo e con i diversi effetti di prisma”.
Sia in modalità Spot che Beam, questo apparecchio offre prestazioni di altissimo livello. Utilizzando una lampada a scarica ad alta potenza da 470W, le sue ottiche di alta qualità offrono un fascio di luce con zoom variabile da 3,5° a 56,7°.
In modalità Spot, il GT-1 FL offre un’ampia gamma di effetti, tra cui la miscelazione dei colori CMY, otto gobo rotanti, 14 gobo a schema fisso, gobo aggiuntivi per la riduzione del fascio e una ruota di animazione intercambiabile, oltre a tre diversi prismi rotanti e una ruota colori fissa con filtri CTO/CTB e Frost.
In modalità Beam, il GT-1 FL emette un fascio perfetto di 2,5° attraverso l’ampia lente frontale da 145 mm di diametro, che rimane luminoso e costante anche a grandi distanze.
A questo Carlos ha aggiunto i diffusissimi e ormai consolidati impression X4 e impression X4 Bar 20 – grandi punti fermi per il progettista, che descrive come “molto potenti, con uno zoom molto preciso e un mix di colori uniforme”.
Ha utilizzato 15 delle pluripremiate barre X4 Bar 20, ognuna delle quali incorpora 20 LED RGBW da 15 W, con ottiche di alta qualità. Questi sono stati supportati da 18 impression X4, con 19 LED RGBW da 15 W ad alta potenza, con una gamma di zoom da 7° a 50°.
Cirre ritiene che il catalogo GLP abbia più che soddisfatto le esigenze di promotori e team tecnici alla ricerca di versatilità. Ciò include la possibilità di renderli ideali per la trasmissione televisiva, con il modo in cui leggono la telecamera, e soprattutto di adattarsi alle esigenze fisiche dell’evento in termini di peso e prestazioni dello zoom, il tutto al massimo livello.
Santi Donoso, responsabile tecnico dell’evento (e proprietario della società di noleggio Sonort, che ha consigliato l’inventario), è d’accordo: “Abbiamo scelto GLP perché avevamo bisogno di un’attrezzatura affidabile e di coerenza cromatica. Inoltre, le dimensioni e il peso delle apparecchiature GLP ci hanno facilitato il montaggio e lo smontaggio”.
Questi criteri erano di fondamentale importanza per il BEC, poiché questa riunione tanto attesa è stata trasmessa dalla TV regionale basca, dove la complessità tecnica dell’inventario GLP ha soddisfatto tutti i requisiti di trasmissione.
Info: www.glp.de