In questo periodo pieno di eventi estivi, abbiamo avuto la possibilità di testare il nuovo PA a colonna compatto di LD System della serie MAUI G3. Dedicato a DJ, installazioni, cantautori e piccole band, questo impianto è caratterizzato da un suono di qualità con un’attenzione particolare al design, alla tecnologia e alla gestione.
IL PRODOTTO
La serie comprende i modelli MAUI 11 G3 e MAUI 28 G3 entrambi basati su un concetto di subwoofer completamente rivisto e composto da quattro porte bass reflex e un telaio dell’altoparlante ingrandito che integra l’amplificatore. Il modello 28 G3 monta un woofer da 12” a differenza del modello più piccolo 11 G3 è dotato di due woofer da 8”.
I due elementi a colonna in alluminio sono progettati come diffusori cardioidi e forniscono un’attenuazione controllata dei medio-bassi nella parte anteriore e fino a 18 dB nella parte posteriore. Con 12 (28 G3) o 6 (11 G3) altoparlanti centrali da 3,5”, gli accordi di fase posizionati davanti e i due tweeter da 1”, i modelli offrono una distribuzione del suono uniforme con una dispersione orizzontale costante (120° x 30°). Inoltre, la guida d’onda ottimizzata BEM davanti ai tweeter diffonde le alte frequenze fino al fondo della stanza.
Grazie al Bluetooth 5.0 e alla codifica AAC, il sistema risulta versatile per la riproduzione wireless di musica di sottofondo, basi musicali e altri contenuti. Anche il trasporto è facile come al solito, mentre i connettori migliorati e invisibili tra gli elementi garantiscono una maggiore stabilità durante l’installazione.
Le colonne sono dotate di 12 driver midrange da 3,5” e 2 tweeter da 1”, che garantiscono una distribuzione uniforme del suono con una dispersione orizzontale costante, in combinazione con l’innovativo design ad accordo di fase. Inoltre, la guida d’onda ottimizzata BEM davanti ai tweeter diffonde le alte frequenze anche nelle aree remote del pubblico.
Gli ingegneri di LD Systems hanno anche prestato molta attenzione al filtro di crossover tra i diffusori midrange e tweeter. L’obiettivo era quello di ridurre la distorsione armonica e le interferenze per rendere il suono ancora più trasparente, vibrante e potente. Il risultato parla da sé: una riproduzione estremamente precisa di voci e strumenti nell’intero campo di dispersione di 120° x 30°.
Le colonne del MAUI 28 G3 sono progettate come altoparlanti cardioidi. Questo permette di controllare le frequenze medio-basse nella parte anteriore e di avere un’attenuazione fino a 18 dB nella parte posteriore, ottenendo un suono pulito sul palco.
Dotato di un singolo woofer da 12” e di quattro accordi bass reflex, il subwoofer MAUI 28 G3 offre una gamma di bassi chiara, compatta e incisiva fino a 37 Hz. Utilizzando un secondo subwoofer, la risposta dei bassi può essere aumentata fino a 6 dB e può anche essere pilotato in configurazione cardioide premendo un pulsante (preimpostazione cardioide). Inoltre, il rivestimento in poliurea ultraresistente del subwoofer resiste facilmente anche alle sollecitazioni più ardue della strada.
LE SPECIFICHE
|
IL TEST SUL CAMPO
Il test è avvenuto in due sessioni, un primo ascolto nel piazzale antistante il magazzino e poi open air, sempre insieme agli amici del rent Extrapalco, che lo hanno utilizzato come unico impianto di diffusione sonora in una storica piazza italiana dalle dimensioni ragguardevoli. La situazione, non particolarmente impegnativa a livello tecnico, era di quelle “istituzionali” e, proprio per questo motivo, l’elegante finitura bianca ha sicuramente fatto la sua parte.
Ad un primo colpo d’occhio – ancor prima che all’ascolto – il sistema appare proporzionato, con forme eleganti e moderne e, avvicinandosi, si possono poi notare finiture di alto livello.
Nel montarlo ci siamo subito resi conto della robustezza costruttiva generale e di come gli elementi si accoppino con precisione e sicurezza dato che, lo ricordiamo, i due top e non necessitano di nessun cavo di collegamento.
Il peso è contenuto, ma corretto in relazione alla componentistica interna, mentre le prese e le maniglie ben posizionate rendono questa nuova versione di MAUI ancora più maneggevole e pratica.
Una volta acceso la cosa che ci ha sorpreso di più è stata la pressione sonora, la quantità di volume per dirla semplicemente, che fanno sembrare MAUI un sistema ben più grande di quello che effettivamente è.
Parlando strettamente di timbrica abbiamo percepito molta definizione e pulizia, con un’espressione dei bassi sempre profonda e ben controllata. In questo caso mancavano degli strumenti percussivi veri e propri e, per questo, non ci è stato possibile apprezzare fino in fondo la resa dei sub.
Per quanto riguarda l’installazione ed il set up invece non c’è molto da raccontare, perché MAUI è realmente un sistema plug and play, con controlli semplici ed immediati e dilungarci in qualsiasi spiegazione sarebbe veramente superfluo. I preset peraltro caratterizzano molto lo stile del sistema e funzionano per quel che promettono. Un ultimo accenno lo merita il pannello posteriore, veramente molto piacevole alla vista e moderno e che contribuisce a restituire quella sensazione di qualità generale.
CONCLUSIONI
Se i sistemi a “colonnina”, come vengono comunque chiamati questo genere di prodotti, hanno avuto una grandissima diffusione negli ultimi anni, è bene ricordare che proprio LD System fu una della prime a percorrere questa strada e, in effetti, l’esperienza in questo campo la si vede tutta. MAUI G3 è arrivato ad un grado di ingegnerizzazione notevole, ogni componente ed ogni forma sono pensate per essere ergonomiche e funzionali e rendono questo prodotto veramente adatto alla “vita da service”: montaggi e smontaggi senza sosta e, come spesso accade, con tempistiche risicate.
Usabilità e suono sono quelli che avevamo già apprezzato nei modelli precedenti con un miglioramento apprezzabile in termini di pressione sonora e pulizia del suono.
Il nostro piccolo consiglio finale, qualora voleste affidarvi a questo nuovo MAUI, è di sceglierlo nella finitura bianca, che realmente rende merito al design ed all’eleganza del prodotto e di abbinare il kit morbido per il trasporto che si trova in molti famosi siti online in un bundle dal prezzo molto allettante…
Info: www.ld-systems.com