Adam Hall Group ottiene il sigillo BSFZ

Adam Hall Group è noto per lo sviluppo continuo di innovazioni elaborate per gradi nell’Experience Centre di Neu-Anspach e trasformate in soluzioni e prodotti finiti che saranno adottati in tutto il mondo da utenti di tecnologie per eventi nei loro processi creativi. Questa competenza nel campo dell’innovazione è stata di recente confermata ufficialmente dal ministero federale tedesco dell’istruzione e della ricerca. Il sigillo BSFZ conferito dall’Organismo di certificazione per le sovvenzioni alla ricerca accredita l’Adam Hall Group come società di ricerca e sviluppo.

Assegnando il sigillo BSFZ secondo la legge sulle sovvenzioni per la ricerca, il Ministero federale dell’istruzione e della ricerca riconosce, tra l’altro, lo sviluppo del sistema di amplificazione MAILA (Modular All-Round Intelligent Line Array) di LD Systems e una piattaforma di mixer digitale che sarà utilizzata per la prima volta nei prossimi sistemi a colonna MAUI G3 MIX.

Il sigillo BSFZ certifica la competenza innovativa delle aziende nelle aree di ricerca e sviluppo. Dopo che i progetti di ricerca e sviluppo presentati superano positivamente l’esame di valutazione, le aziende ricevono i finanziamenti del governo federale attraverso il contributo per la ricerca.

Fasi di sviluppo

La storia dell’innovazione dell’Adam Hall Group è indissolubilmente legata ai suoi brand. Oltre a DEFENDER e Palmer, che già negli anni ‘80 e ‘90 avevano fissato nuovi standard nei rispettivi settori, nell’ultimo decennio sono stati soprattutto LD Systems, Cameo e Gravity a plasmare la reputazione di Adam Hall Group in quanto sviluppatore innovativo di tecnologie per eventi. Il primo line array portatile al mondo, il CURV 500, e il sistema a colonna MAUI P900 (sviluppato in collaborazione con Porsche Design Studio) sono due esempi rivoluzionari della forza innovativa dell’azienda.

Nel 2018, l’apertura dell’Experience Centre presso la sede centrale dell’azienda a Neu-Anspach, in Germania, segna una nuova pietra miliare nell’innovazione. Il complesso edilizio ospita, oltre a uno showroom completamente attrezzato, anche una sala di misurazione acustica anecoica, vari banchi di prova continui e climatici, un laboratorio per la misurazione della luce e spazio sufficiente per creare modelli, per la prototipazione 3D e altro ancora. Qui i team interni di ricerca e sviluppo trovano le condizioni ideali per tradurre in realtà le richieste e i desideri dei clienti.

“Mentre progettavamo il MAILA, ci chiedevamo come facilitare la vita al tecnico dell’evento”.
Martin Jung, Ingegnere acustico senior

MAILA

Il sistema MAILA di LD Systems segna il culmine preliminare di questa storia di innovazione. Il Modular All-Round Intelligent Line Array non è un semplice prodotto. È un sistema scalabile di rinforzo del suono che fissa nuovi standard di diversità e flessibilità e incarna il DNA di LD Systems come nessun altro.

“Partiamo sempre dai tipici problemi quotidiani degli utenti e cerchiamo di trovare soluzioni intelligenti per loro. È nato così anche il nostro meccanismo EasySplay, che permette di regolare con grande facilità anche gli angoli dei satelliti line array”.
Jonas Mulfinger, Project Manager Audio / Ingegnere meccanico

“Ricevere il marchio BSFZ ci fa molto felici. L’innovazione è il motore del nostro settore. Con il finanziamento del governo federale, potremo continuare ad adottare questo approccio sempre più diffusamente”.
Alexander Pietschmann, CEO di Adam Hall Group

Info: www.adamhall.com

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti