LIGHTSHARK RAY: il nuovo strumento per la simulazione del proprio rig luci

LIGHTSHARK RAY è un nuovo ed entusiasmante strumento che consente di simulare il proprio rig luci. Al momento è disponibile una versione demo che nel corso del 2023 diverrà un editor di scenari completo.

Presentato per la prima volta alla LDI 2022 di Las Vegas, LIGHTSHARK RAY è un software di visualizzazione che utilizza una tecnologia di simulazione all’avanguardia per aiutare gli utenti a migliorare la propria esperienza. LIGHTSHARK RAY è suddiviso in differenti sezioni che consentono agli utenti di sperimentare diversi set up di illuminazione scegliendo diversi file preconfigurati e apparecchi pre-accoppiati. È quindi possibile applicare le proprie scelte ai propri progetti in modo molto semplice ed intuitivo.

LIGHTSHARK RAY può ricevere video dall’ingresso NDI integrato, che non serve solo a trasmettere un file video, ma consente anche di acquisire immagini da telecamere esterne. È possibile registrare le visualizzazioni con la funzione di screen recorder e personalizzare le esperienze di visualizzazione con parametri configurabili come la densità del fumo, la velocità del vento per il movimento del fumo e molto altro.

Inoltre, è presente un monitor ArtNET/sACN e le posizioni delle telecamere controllate da DMX con quattro preset di posizione configurabili. La qualità del rendering viene adattata automaticamente alle prestazioni del proprio computer e può essere visualizzato il numero di FPS.

Attualmente è disponibile solo per PC.

Info: lightshark.es

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti