Epson entra alla Biennale di Venezia grazie ai suoi videoproiettori all’avanguardia che creano esperienze uniche per lo spettatore.
“La nostra tecnologia di videoproiezione – afferma Carla Conca, Senior Business Manager Videoprojector di Epson Italia – è in continua evoluzione: siamo leader nella proiezione dal 2001 e questo grazie alla nostra tecnologia proprietaria 3LCD, che permette di proiettare immagini ad altissima risoluzione con una luminosità del colore (CLO) pari a quella del bianco (WLO), in modo da ottenere sempre immagini realistiche e con colori nitidi”.
Anche Fosbury Architecture si è affidata ad Epson per la videoproiezione nel Padiglione Italia della 18ma Biennale di Venezia, aperta fino al 26 novembre 2023. Una videoproiezione in cui sono confluiti i progetti raccolti dai 9 studi di architettura che, in collaborazione con advisor della creatività, sono intervenuti concretamente in 9 siti di progetto, sparsi in tutta Italia e caratteristici del bel Paese.
“In termini di progettualità – afferma Alessandro Bonizzoni, membro di Fosbury Architecture – il padiglione si è rivelato un sito complesso: nonostante la struttura presentasse diverse criticità, come la scarsità di luce o spazi molto grandi da gestire, Epson ha reso possibile la videoproiezione del materiale raccolto. Si è rivelata vincente, ad esempio, la scelta di lasciare come unica protagonista nella prima tesa del padiglione l’enorme proiezione da19 metri di base dove scorrevano i filmati inerenti alla progettazione del lavoro e gli scatti raccolti dai fotografi sui siti di progetto”.
Info: epson.it