Riceviamo spesso inviti da parte di aziende in occasione di anniversari, eventi di lancio prodotti, momenti di networking e social durante le fiere e altro ancora, ma possiamo testimoniare che la festa per i 60 anni di FBT è stata qualcosa di sorprendente, a tratti emozionante, che ci ha dato modo di immergerci in un mondo fatto di semplicità, qualità, cura dei dettagli e tutti quei valori che solo un’azienda sana è in grado di esprimere. Il tutto senza necessariamente dover parlare di prodotti.
Un evento in grande stile che ha ospitato nell’area esterna dell’azienda circa 500 invitati, compresi dipendenti e collaboratori, clienti e distributori da ogni parte del mondo. Unico e doveroso accenno alle tecnologie – oltre a PA e monitoraggio del palco – nel piccolo museo allestito tra l’area dell’aperitivo, il main stage e la dinner area, dove è stato possibile toccare con mano alcuni pezzi unici che hanno fatto la storia di FBT, come il primo amplificatore, lo storico 500R del 1968, la regia DJ “Discoteca Jolly” dotata di mixer, alimentatori e I/O integrati e in grado di ospitare due giradischi, i mixer portatili Dizzy, fino alla serie Modus di fine anni 2000.
A condurre la giornata l’eccezionale, dinamico e divertente Neri Marcorè, che ha accompagnato gli ospiti in un viaggio cominciato con i saluti dei fratelli Mauro e Bruno Tanoni, visibilmente emozionati e fieri, capaci comunque di tenere il ritmo imposto da Marcorè con aneddoti divertenti e testimonianze di un percorso di successo ricco di sfide, il cui filo conduttore è stata la vera passione che si è saputa mantenere attraverso le varie generazioni. Una bellissima storia quella di FBT nata da tre amici – Giuseppe Fulimeni, Bruno Baldoni e Vinicio Tanoni – che condividevano un garage all’interno del quale nacquero i primi amplificatori per strumenti musicali, e che in breve tempo diventò una vera e propria azienda capace di sfornare innovazione e qualità Made in Italy con i propri prodotti per discoteche e parchi divertimenti, fino agli attuali sistemi di amplificazione professionali.
Nei suoi 60 anni FBT ha coinvolto numerosi dipendenti in un ambiente collaborativo, quasi familiare, dove l’impegno di tutti verso la crescita professionale del brand in termini di tecnologie e know-how è tangibile. Un affezionamento all’azienda da parte dei propri dipendenti che si è manifestato in uno dei momenti più emozionanti della giornata, in cui i fratelli Tanoni hanno reso omaggio ai dipendenti che hanno lavorato in FBT per oltre 40 anni, premiati con una pergamena realizzata dal noto artista amanuense Malleus.
Il tutto si è svolto all’interno di un’area concerti paragonabile ai più grandi festival di livello internazionale, con uno staff tecnico di livello dove abbiamo avuto modo di incontrare amici e colleghi come il sound designer Luigi Vargiolu, il fonico resident Cristiano Grassini e i simpaticissimi fratelli Firulli di International Sound, la rental company che ha messo a disposizione il proprio palco mobile, luci, video e regie.
Il sistema di amplificazione era naturalmente targato FBT con un PA principale composto da 24 Myra 214L 16 Myra 218S ground stack subwoofers (8 in configurazione cardioide), 4 Myrack, 4 Muse210LN impiegati come frontfill, 4 Horizon VHA 406LN e 2 Horizon VHA 118SN come sidefill e drumfill e un sistema di monitoraggio formato da 8 Ventis 115MA.
La festa per i 60 anni di FBT è stata anche l’occasione di scoprire le Marche e del maceratese attraverso la propria cucina, le tradizioni e l’arte, quest’ultima ben rappresentata non solo dalla presenza di Neri Marcorè, ma anche dall’ensamble di Musicultura, che ha dato il via ad una lunga serata di concerti che ha visto la presenza dei vincitori di Sanremo Rock Dionysian e molti altri artisti che hanno intrattenuto gli ospiti fino a tarda sera.
Insomma, un’emozione continua tra bella musica, ottima compagnia e un brindisi degno dei migliori galà accompagnato dall’aria “Libiam” dalla Traviata, perfettamente eseguito dal tenore Dario Ricchizzi e il soprano Martina Malatini.
Auguri FBT e grazie per la meravigiosa esperienza!
Info: www.fbt.it