Lo scorso novembre si è tenuta la 34° edizione del Montreux Comedy e per la prima volta è stato illuminato dal K SYSTEM di Naostage che ha lasciato tutti a bocca aperta.
Il responsabile dell’illuminazione, Laurent Jaussi, lighting designer di lunga data del Montreux Comedy, si è affidato al K SYSTEM per la prima.
Fin dall’inizio, Jaussi è rimasto colpito dalla facilità di installazione e dal supporto fornito da Naostage nel corso del festival. “Le operazioni di installazione e configurazione sono rapide e il team Naostage è il migliore!” ha detto. Anche le funzionalità del K SYSTEM hanno fatto una buona impressione, e Jaussi ha considerato il sistema migliore rispetto ad altre soluzioni precedenti che non sono riuscite a essere all’altezza delle promesse fatte: “Avevo usato un sistema di tracciamento in passato, e ho fin da subito notato una grande differenza a livello di applicazione e implementazione. Per noi [in qualità di tecnici AVL], è fantastico avere realtà come Naostage pronte a portare la tecnologia di tracciamento automatico oltre i limiti di ciò che può fare”.
K SYSTEM semplifica il processo di creazione consentendo di attivare automaticamente effetti audio/video, luci o multimediali in perfetta sincronia con uno show dal vivo o un’installazione fissa.
“Naturalmente esiste un vantaggio sul piano economico, perché al posto di quattro operatori dietro la macchina ne basta solo uno”, spiega Jaussi. “Per me, tuttavia, l’aspetto più entusiasmante è la possibilità di creare esperienze coinvolgenti con zone di video, audio e luce connessi… In veste di creativo, questa è una soluzione che all’improvviso offre la possibilità di gestire show che lasciano tutti a bocca aperta”.
Il sistema fornito per l’evento Montreux Comedy comprende tre elementi: KAPTA, una barra sensore 3D leggera che esegue la scansione in tempo reale; KORE, un’unità di calcolo con intelligenza artificiale che riceve i dati dei sensori e rileva, traccia e identifica in modalità automatica le persone che si muovono all’interno dell’area di tracciamento; e KRATOS, un software utente completo per la progettazione e la gestione dei progetti, comprese le interazioni con dispositivi esterni quali ad esempio console e media server.
Info: naostage.com