Midas Heritage-D in tour con la PFM.

Marco “Nonna” Posocco, FoH Engineer e fonico di sala della PFM, racconta la sua esperienza con il Mixer Midas Heritage-D.

Il tour “PFM canta De André – Anniversary”, è partito nel 2019 per celebrare i quarant’anni dal live “Fabrizio De André e PFM in concerto” e i vent’anni dalla scomparsa di Fabrizio De André. La formazione sul palco vede due ospiti d’eccezione: Flavio Premoli, fondatore PFM, e Michele Ascolese, storico chitarrista di De André.

“Inizialmente utilizzavo un Midas Pro 2 ma sono passato all’Heritage-D per la flessibilità, il routing, il numero di canali, ma soprattutto per la quantità e la flessibilità di aux e matrici, che una volta con il Pro2 era legato a 24.” afferma la Nonna “Uno dei vantaggi della console Heritage-D è che questa si adatta al mio modo di lavorare, e non viceversa. Il suono è migliore rispetto alla serie Pro. Anche le dinamiche interne suonano bene, infatti sto utilizzando dei riverberi TC Electronics (il VSS4 presente anche sul system 6000), gli equalizzatori dinamici ULTIMA e il Wave Designer per i Tom, come compressori le emulazioni LA2A e SSL-G bus compressor. Inoltre, mi trovo bene con i delay e ho apprezzato particolarmente il doubler che utilizzo in maniera leggerissima.”

 

Info: prase.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti