MIR Club: il format dedicato alla club culture

MIR CLUB 2024, il format di MIR dedicato alla club culture cambia il modello tradizionale di esposizione fieristica in una nuova “experience”. MIR Club accoglierà i visitatori della fiera al loro ingresso, trovando la sua nuova collocazione nella Hall-Sud, rendendo centrale e protagonista il ritorno del pubblico legato al mondo Dj e Music Entertainment all’interno della fiera.

Nell’intervista doppia a Marco Mazzi, Denon DJ, e Michel Corradi, Alpha Theta, scopriamo le anticipazioni sulla rinnovata area della fiera dedicata alle tecnologie per il Djing e agli appassionati di Musica Elettronica. 

Michel Corradi

Come nasce l’idea di partecipare a MIR CLUB?
Michel Corradi: La nostra azienda ha un rapporto di lunga data con la fiera MIR; abbiamo più volte partecipato per cogliere l’occasione di presentare le nostre novità al mercato italiano. Quest’anno siamo ancora più entusiasti del nuovo format MIR CLUB, completamente dedicato alle tecnologie per il djing e agli appassionati di club culture; ed è proprio questo ad averci convinto a prendere parte al progetto, nel tentativo di riportare al centro della manifestazione l’industria della musica elettronica,  un settore, finalmente, in grandissima crescita anche nel nostro Paese.

Marco Mazzi: Sono anni che in Italia manca una fiera dedicata alla tecnologia per i dj e quando ci è stato presentato il progetto di MIR CLUB ne abbiamo subito condiviso la visione e la missione. La Dj Culture sta vivendo un momento magico anche nel nostro Paese, ed è giusto premiare questo riscontro da parte del pubblico con una manifestazione che dia evidenza al settore. Visitatori e addetti ai lavori troveranno degli spunti costruttivi e delle opportunità da cogliere al volo, una rappresentazione di questa industria come non è mai avvenuto prima d’ora nel nostro Paese.

Marco Mazzi

Perché MIR CLUB è diverso dalle classiche fiere a cui siamo abituati?
Michel Corradi: Perché l’esperienza per i professionisti del settore e per gli End-Users a MIR CLUB sarà innovativa e coinvolgente. Infatti siamo stati coinvolti, insieme agli altri importanti player del settore delle tecnologie DJ, per ripensare ad un nuovo layout espositivo. Per la prossima edizione siamo andati oltre il concetto di classica esposizione con stand fieristico per offrire una maggiore attenzione alla prova dei prodotti. L’idea vincente è stata quindi quella di progettare una grande area experience, in cui testare tutte le tecnologie per il djing.

Marco Mazzi: MIR CLUB nasce da una riflessione: “ai tempi di internet e dei social, qual è il motivo per cui dovrei visitare una fiera?”. Per trovare risposta a questa domanda è bastato osservare cosa avviene nelle manifestazioni di maggior successo anche in altri settori. Mi riferisco a quelle legate al fitness, ai motori, al food & beverage. Sono tutte accomunate da una parola: experience. MIR CLUB mette il pubblico al centro della piazza, in cui tutte le attività sono opportunità uniche ed esclusive a lui dedicate. A MIR CLUB non è il visitatore ad andare verso il prodotto, ma è il prodotto a muoversi verso di lui. A MIR CLUB ci sarà un unico grande stand: quello dei dj.

Cosa troveranno i visitatori di MIR CLUB in fiera a Rimini?
Michel Corradi: Nell’area experience DJ saranno presenti tutte le nostre più recenti tecnologie del brand Pioneer DJ ma anche i nuovi prodotti Alpha Theta, presentati sul mercato quest’anno. Ma la manifestazione credo sarà anche e soprattutto un’occasione imperdibile sia per chi fa parte del nostro settore a livello professionale, con momenti di confronto, networking per sviluppare nuove occasioni di business, che per i più giovani o i semplici curiosi, grazie a una vera e propria DJ school e ai tutor che seguiranno passo passo i partecipanti nell’uso delle tecnologie.

 Marco Mazzi: I negozianti troveranno un layout e delle idee da offrire alla propria clientela. I visitatori troveranno la più grande esposizione di dj consolle a libero accesso mai realizzata in Italia. Grazie agli specialist qualificati, il visitatore riceverà consigli utili per l’attrezzatura tecnica più adatta alle sue esigenze. E poi ci saranno i panel in grado di offrire opportunità tangibili. Demolition Panel offre agli home producer la possibilità di far ascoltare le proprie tracce originali ad artisti, produttori e discografici con lo scopo di dare visibilità alla propria musica. Dj Round Table è invece una grande opportunità di confronto con i direttori artistici e i proprietari di alcuni dei più importanti locali e festival italiani. E poi ci saranno le Clinic di Federico Doria, un’occasione unica per incontrare e scoprire i Trick&Tips del più popolare youtuber italiano del settore.

Registrati QUI inserendo il codice F1ZGR 

Info: mirtechexpo.com

Fonte dell’intervista: DJ Mag Italia. 

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti