Prolight + Sound Guangzhou 2024

Prolight + Sound Guangzhou 2024, la più grande fiera cinese dedicata al pro audio e all’illuminazione, ha aperto ufficialmente i battenti ieri 23 maggio e durerà fino al 26 maggio con il più grande spazio espositivo mai realizzato, che si estende su 21 padiglioni.

La 22a edizione vedrà la presenza di 2.136 espositori e marchi in 21 padiglioni tematici, offrendo una piattaforma dinamica a produttori, integratori, distributori, utenti finali e appassionati del settore. Con una superficie di 200.000 m², la fiera di quest’anno rappresenta un impressionante aumento del 57,7% rispetto all’edizione precedente, rendendola la più grande nella storia del PLSG.

Judy Cheung, vicedirettore generale di Messe Frankfurt (HK) Ltd, afferma: “Ci siamo impegnati a fornire una piattaforma di scambio commerciale completa e affidabile per gli aggiornamenti industriali. Nell’ambito del concetto di “Audiovisual +”, il padiglione espositivo è stato pianificato strategicamente per promuovere il progresso del settore e migliorare l’esperienza di sourcing degli acquirenti. 21 padiglioni tematici e cinque gruppi di prodotti chiave: audio professionale, illuminazione professionale, prodotti per la comunicazione e le conferenze, sistemi e soluzioni multimediali e tecnologie KTV.”

I visitatori hanno la possibilità di scoprire numerosi nuovi marchi oltre ai brand più famosi come Bailifeng, Color Imagination, Dage, DJ Power, DLW, Eway, Fohhn, Golden Ginkgo, Huifeng, Hushan, Jolly, Laserworld, Maingo, Mooncell, Music Tribe, Pearl River Kayserburg, PLA, Ruifeng Intelligence, Se Audiotechnik Yacheng, Yafeng, Yellowriver Lighting, Youeasy, YouShiWeiXin e altri ancora.

Le soluzioni e i prodotti pro AV sono esposti nell’Area A con sei padiglioni Audio Brand Name che coprono comunicazione e conferenze, sistemi e soluzioni multimediali e line array, due padiglioni KTV e cinque padiglioni audio professionali.

L’illuminazione si trova nell’Area B, con sette padiglioni e oltre 700 produttori che porteranno una gamma completa di prodotti per supportare le varie esigenze del mercato tra cui ACE, ACME, Audio-technica, BBS, Bosch, Bose, Botai, Charming, d&b Audiotechnik, DSPPA, Eagle Truss, EZ Pro, Fine Art, Goldensea, Harman International, ITC, Longjoin Group, Nightsun, PioneerDJ, QiangLi JuCai, Sennheiser, Shure, Soundking, Star-net, Taiden, Takstar, Thunderstone, Yamaha e ZhongHui, solo per citarne alcuni.

PLSG quest’anno ha anche potenziato la sezione dedicata alla produzione musicale ampliando le zone di registrazione e produzione, trasformando l’evento in un hotspot per i professionisti del suono dal sound reinforcement dal vivo alla registrazione, al mixaggio, al mastering e al DJing.

La formazione è sempre stata uno dei punti chiave del PLSG. Quest’anno, i rappresentanti di SDVoE, NDI, Dante AV e IPMX condivideranno le loro conoscenze sull’utilizzo di diversi protocolli per le implementazioni di reti AV ad alte prestazioni nei settori dell’istruzione, della sanità, dell’impresa, dell’intrattenimento, dell’ospitalità e della vendita al dettaglio. Gli integratori di sistemi, i progettisti, i consulenti, gli installatori e i produttori apprezzeranno sicuramente i contenuti del programma per orientarsi nel nuovo ecosistema AV-over-IP.

Un’altra novità è il seminario sull’applicazione e lo sviluppo della tecnologia di sound reinforcement immersivo, organizzato in collaborazione con la School of Music and Recording Arts, il CUC e le principali aziende di audio professionale, a cui parteciperanno relatori del calibro di Beijing Echo, d&b audiotechnik, DMT, EZpro e Rightway Audio. Il corso introdurrà gli ultimi progressi nelle tecnologie e nelle applicazioni dei sistemi audio immersivi.

Info: prolightsound-guangzhou.com

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti