AC/DC alla RCF Arena con Barley Arts. Introduzione

Pochi giorni fa abbiamo avuto il privilegio di assistere al concerto degli AC/DC a Reggio Emilia, alla RCF Arena, passando diverso tempo nel backstage insieme a tutta la crew di Barley Arts. Qui potete leggere le interviste.

Attraverso le molte interviste che abbiamo realizzato, racconteremo un mondo fatto non solo di permessi, biglietterie, parcheggi e scartoffie varie come tanti pensano, ma siamo stati anche testimoni di un modo di lavorare fatto di passione, con un team dove non mancano mai serenità, professionalità e obiettivo comune. Cose purtroppo non sempre scontate, soprattutto nei momenti di difficoltà sempre presenti in produzioni di questo calibro.

Purtroppo dobbiamo dire subito che, un po’ a sorpresa, la produzione degli AC/DC (il materiale era tutto AudioRent) non ha voluto parlare con noi, peraltro unici giornalisti del settore presente, senza addurre nessuna giustificazione. Capiamo che forse era la seconda data e che il tour è lungo e stancante però, ancora una volta, il nostro è un lavoro che rende merito anche a loro…

Possiamo comunque riassumere quello che è stato l’impianto tecnico a livello Audio e che peraltro non era nulla di particolarmente interessante. Un abbondante sistema Clair Brother, un Midas XL4 (si avete capito bene, un analogico nel 2024), “frigoriferi” di outboard ed un mix vecchio stile che ha preso forma dopo due o tre pezzi. “Alla vecchia” come si dice nel settore, ma potrebbe essere altrimenti vista la band sul palco? Alla fine della fiera così deve essere e così è stato, con un concerto coinvolgente, potente e abbastanza “frizzante”, nonostante i membri storici della band superano ampiamente la settantina. Vero anche che la rinnovata sezione ritmica composta da Matt Laug alla batteria (vecchia conoscenza del pubblico italiano…) e Chris Chaney hanno aiutato e non poco.
Per i chitarristi curiosi e avidi di informazioni, sì, il muro di Marshall di Angus suona veramente! Ci è stato detto che suonano tutti, tranne l’ultima fila in alto ed il suono, in effetti, era il suo unico ed inimitabile…

Aldo Chiappini
Editor-In-Chief
© 2001 – 2024 NRG30 srl. All rights reserved

Vai alla barra degli strumenti