Audioversity Online di Yamaha è una piattaforma di formazione per il mercato dell’audio professionale.
Audioversity Online è una piattaforma di formazione online che utilizza un LMS (Learning Management System). Questo sistema consente agli utenti di apprendere in modo efficiente e al proprio ritmo, senza essere vincolati dal luogo o dall’orario, dando loro la flessibilità di scegliere tra le opzioni di formazione online e quelle tradizionali in presenza.
Gli utenti potranno imparare sistematicamente e acquisire conoscenze pratiche grazie a una serie di corsi di formazione su soluzioni, prodotti e tecnologie che affrontano sfide comuni. Per soddisfare tutti gli utenti, saranno disponibili corsi specifici per ogni livello, in modo che anche i principianti possano iniziare a imparare con sicurezza. In questo modo gli utenti possono migliorare le loro competenze e approfondire la loro conoscenza della tecnologia audio attraverso corsi di formazione adatti alle loro esigenze.
Per ottimizzare l’apprendimento, i video e i diagrammi sono stati progettati con concetti chiari e concisi, rendendoli accessibili a un pubblico eterogeneo, in modo che tutti gli utenti possano sviluppare le proprie conoscenze e competenze in modo efficiente.
Certifica le tue competenze audio
Alcuni corsi Audioversity offrono ai titolari di CTS AVIXA l’opportunità di guadagnare crediti Renewal Unit (RU) con un certificato di completamento del corso. Questi corsi forniscono anche la certificazione Yamaha, che riconosce l’impegno dell’alunno nello sviluppo professionale, contribuendo a migliorare le sue prospettive di carriera e ad ampliare le proprie opportunità.
“L’impegno di Yamaha con Audioversity è sempre stato quello di fornire ai nostri clienti le conoscenze e gli strumenti necessari per dare vita a progetti ProAV innovativi”, afferma Thomas Hemery, Senior General Manager Yamaha della Professional Solutions Division. “Con il lancio di Audioversity Online, siamo entusiasti di offrire a un numero ancora maggiore di persone l’opportunità di migliorare in modo efficiente le proprie competenze, continuando il nostro impegno a soddisfare le esigenze in continua evoluzione del mercato.”
Info: it.yamaha.com