Il Natale 2024 si avvicina e oggi vi proponiamo un piccolo off-topic che siamo certi invoglierà i tanti appassionati di musica che seguono lo Zio a scegliere questa iniziativa come regalo di natale.
Stiamo parlando del nuovo Calendario Chitarristi 2025 ad opera del cartoonist The Hand (Maurizio Di Bona), che raccoglie 36 leggende della chitarra immortalate in pose iconiche e divertenti. Un must per rockettari e amanti del fumetto!
Il calendario è acquistabile direttamente sul sito dell’editore o su Amazon.
Abbiamo raggiunto Maurizio che ci ha raccontato l’originale iniziativa.
ZioGiorgio.it: da sempre cartoonist ma con una grande passione per la musica. Cominciamo con una presentazione: chi sei, background ecc…
The Hand: napoletano del 1971. Ricordo di aver sempre disegnato: dalle elementari all’università, forse per compensare e perdonarmi di aver saltato il liceo artistico per fare lo scientifico. O forse per evadere dalla noia di certe lezioni. Tra le righe si può leggere quindi il non aver avuto a che fare con corsi specifici o percorsi artistici. La mia unica scuola sono stati i tanti cartoni animati, ingurgitati in crescendo, da Super Gulp in poi, e registrati con gli occhi da bambino. Aspettavo la fine del cartone di turno e correvo a disegnare quei personaggi prima che tutto svanisse dalla memoria: da Spiderman all’invasione dei robot giapponesi.
Analogo discorso forse potrebbe valere per la musica: non riuscendola a fare la disegno e non potendo vestire i panni delle rockstar mi diverto ad inchiodarle e distorcerle sul foglio.
ZioGiorgio.it: stai presentando in questi giorni un nuovo calendario basato sui grandi chitarristi. Raccontaci la genesi di questo progetto, ispirazioni e scelte
The Hand: sono tanti anni che ho in testa un libro disegnato su Jimi Hendrix, che a scadenza fissa è venuto a tormentarmi in sogno quando ho provato a più riprese ad imparare a suonare la chitarra, con esiti molto trascurabili. Agli scarabocchi di Hendrix, nel tempo un po’ alla volta, si sono aggiunti quelli di Clapton, Zappa, Van Halen, Satriani, the Edge, Cobain… addirittura una serie di vignette satiriche dedicate a Gilmour (Being David Gilmour), e adesso me ne ritrovo circa un centinaio, suggeriti dalle tanto discusse e discutibili classifiche che ogni tanto saltano fuori. Fintanto che non si trova la quadra di pubblicazione per “ingabbiarli” tutti come meritano, mi sono detto: mandiamone in avanscoperta 36 con un calendario e vediamo se salta fuori l’editore, magari internazionale e “guitarist friendly”, che drizza le antenne!
ZioGiorgio.it: dove possiamo trovare il calendario?
The Hand: sul sito dell’editore (https://www.efedizioni.com/product/?calendario-chitarristi-2025) e naturalmente su Amazon (https://www.amazon.it/dp/B0DLD7TPVK/)
ZioGiorgio.it: stai già lavorando su qualche nuovo progetto?
The Hand: ho un tavolo che ormai è un cantiere aperto perchè ci sono più cose cominciate che non riesco a chiudere per questioni di tempo ed energie. Allora provo a procedere per priorità, ma poi cambiano gli scenari, arrivano input diversi, certe ispirazioni prendono il sopravvento e vedo i disegni rimbalzare da piano a cassetto e da cassetto a piano. Sto chiudendo il secondo volume dedicato a Franco Battiato “Battiato l’artista” che, dopo il fortunato “Battiato l’alieno” (www.battiatolalieno.net) pubblicato lo scorso novembre, sonderà anche le dimensioni del Franco pittore e regista, poco note al pubblico.
Mi piacerebbe poter elaborare un progetto monografico su Pino Daniele, ma anche su Prince, o su Ivan Graziani… come puoi notare dal chitarrismo non si guarisce!
La Redazione