JTSE 2024: una fiera locale, funzionale e completa

Dal 1998, la JTSE (Journées Techniques du Spectacle et de l’Événement) rappresenta un appuntamento chiave per i professionisti delle arti dello spettacolo in Francia.

Negli ultimi dieci anni, abbiamo quasi sempre partecipato, con l’obiettivo di offrire al nostro pubblico uno spaccato del mercato francese, che, sia detto per inciso, è probabilmente uno dei più importanti in Europa.

L’edizione 2024, tenutasi presso il sito EMGP di Parigi, ha confermato il valore di un format che unisce esposizione tecnologica, formazione e networking. Pur essendo una fiera di dimensioni contenute, la JTSE offre un’esperienza sempre interessante e “mirata”, grazie alla partecipazione di oltre 150 espositori, numerosi visitatori “in target” e un layout funzionale, con zone dedicate pensate per ottimizzare la presentazione delle tecnologie.

Tra gli elementi distintivi dell’evento spiccano le dark room, spazi oscurati che permettono dimostrazioni particolarmente efficaci delle tecnologie di illuminazione, e le aree audio, dove è possibile testare i sistemi sonori in condizioni ottimali. Anche quest’anno, una delle tematiche centrali è stata l’audio immersivo, rappresentato al meglio grazie all’impegno e alla partecipazione dei principali brand del settore, tra cui, ovviamente, L-Acoustics, che “gioca in casa”.

La fiera, inoltre, è ospitata in un’area dedicata all’industria dell’intrattenimento e dell’audiovisivo: non solo una vetrina tecnologica, ma anche un luogo ideale per creare contatti e favorire lo scambio tra le numerose realtà del settore. La JTSE si distingue per la sua capacità di adattarsi a un mercato in continua evoluzione, offrendo un’esperienza mirata e altamente professionale. Questo dimostra come innovazione e qualità possano fare la differenza, anche in un evento a misura d’uomo.

Aldo Chiappini
© 2001 – 2024 NRG30 srl. All rights reserved

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti