Cameo ORON H2 è una testa mobile ibrida IP65 dotato di zoom da 0,6° a 32° che sfrutta l’efficiente sorgente laser ai fosfori da 260 W che sostituisce di fatto le lampade a scarica da 480 W.
Si tratta di un prodotto innovativo proprio per il concetto di ibrido legato alla sorgente laser. Un concept fino ad ora non ancora presente sul mercato e che offre una maggiore versatilità di impiego all’interno di un setup luci con un prodotto sulla carta affidabile, di lunga durata e che necessita di pochissima manutenzione.
Andiamo a scoprirlo insieme!
IL PRODOTTO
ORON H2 di Cameo si presenta con un’estetica ben studiata e pulita, che già dal primo impatto da una sensazione di affidabilità e solidità. La fixture risulta leggera (32 kg considerando che si tratta di un ibrido), compatta e maneggevole, grazie anche all’aggiunta di pratiche maniglie poste all’estremità della forcella.
Sulla base troviamo i connettori power I/O PowerCon, DMX I/O e NET I/O, tutti allineati e ben protetti dal sistema IP/65, mentre sul lato opposto è presente l’ampio display a colori con 4 pulsanti soft touch per operare all’interno del menù.
Passando alle caratteristiche sono presenti 19 gobo fissi, 12 gobo rotanti e due ruote di effetti combinabili con sei prismi, ovalizzatori del fascio e filtri frost. Il sistema di miscelazione colore CMY permette inoltre di utilizzare l’intero spettro CMY, compreso il bianco, e di combinarlo con la correzione lineare CTO.
LE SPECIFICHE
Valori Fotometrici
- Tipo di sorgente: Fosforo-laser
- Potenza: 260 W
- Illuminamento: 330.000 lx (20 m / 0,6 °)
- Diametro della lente frontale: 178 mm
- Angolo di campo/raggio: 0.6° / 32°
- Zoom range: 0,6 – 32 °
- Frequenza PWM del LED: 650 Hz, 1.530 Hz, 3.600 Hz, 12 kHz, 18,9 kHz, 25 kHz
- Risoluzione del dimmer: 16 Bit
- Curve dimmer: Lineare, Esponenziale, Logaritmico, Curva S
Colori
- Funzioni di mixaggio del colore: CMY + CTO
- Colori laser: Bianco freddo
- Temperatura di colore correlata (CCT): 3.000 – 6.500 K
- Simulazione alogena redshift/DTW: No
- Indice di resa cromatica (CRI): > 85
- Ruota colori: 1 ruota con 19 slot + open
Effetti
- Ruota Gobo 1: 12 gobo rotanti
- Ruota Gobo 2: 19 gobo fissi
- Ruota Effetti 1: due prismi circolari (5x e 8x) e tre prismi lineari (2x, 4x e 6x)
- Ruota Effetti 2: prisma circolare 4x, ovalizer e tre frost (light, medium e heavy)
- Strobo: 0 – 20 Hz
- Ruota Animazione: Sì
Controllo
- Protocolli: Art‑Net, CRMX, DMX512, RDM, sACN, W‑DMX™ (Transceiver)
- Modalità DMX: 3 (24, 27 e 33 canali)
- Modalità standalone: Autorun, Master/slave, Statico, Anello infinito
- Data I/O: XLR 5-pole male/female, RJ-45
Dati Elettrici
- Potenza nominale: 460 W
- Power I/O:
Raffreddamento
- Sistema di raffreddamento: Raffreddamento a ventola a temperatura controllata
- Modalità di raffreddamento: Auto, Intensità massima, Silenzioso, On/Off
Dimensioni e peso
- Larghezza: 431 mm
- Altezza: 676 mm
- Profondità: 330 mm
- Peso: 32 kg
Accessori
- Accessori inclusi: Cavo di alimentazione, Staffa di montaggio, Inserto in schiuma
IL TEST SUL CAMPO
Abbiamo avuto modo di testare il nuovo Cameo Oron H2 presso Imput Level durante una demo dei prodotti Cameo Lighting in compagnia di tanti colleghi e amici che si alternavano al banco per analizzare (leggasi per giocare con!) la testa mobile.
Il concetto di ibrido su questo prodotto è ben evidente. Ci siamo trovati di fronte ad una via di mezzo ideale tra un beam/spot potente e versatile, ed una search-light, grazie soprattutto ai 32° di apertura massima. La miscelazione colore risulta morbida, con un ottimo deep-red e abbiamo avuto modo di apprezzare la scelta dei gobos che, combinata ai vari prismi sovrapponibili danno origine ad effetti mid-air solidi o ad originali effetti architaiment da lunga distanza.
Particolare infine, la possibilità di configurare e richiamare via DMX le differenti zone in cui l’oscuramento si attiva automaticamente non appena il fascio di luce raggiunge una determinata area.
CONCLUSIONI
Come già detto Cameo Oron H2 colpisce per la sua flessibilità data da un prodotto con sorgente laser tutto sommato compatto per le prestazioni che è in grado di esprimere, prima su tutti l’ampiezza di zoom. Colori e scelta di prismi/effetti e gobos completano una offerta ideale per i rental e i Lighting Designer che cercano una testa mobile a sorgente laser con più ampie possibilità di utilizzo, solida ed affidabile.
Info: www.cameolight.com
Walter Lutzu – main tester
© 2001 – 2024 NRG30 srl. All rights reserved