MIR25: Tecnologia, formazione e connessioni

MIR25 vi aspetta dal 23 al 25 marzo presso la fiera di Rimini, con un calendario eventi sempre più ricco: oltre 40 appuntamenti tra masterclass, demo live, convegni e showcase.

MIR 2025 sarà un’occasione imperdibile per conoscere più da vicino i trend e le ultime novità in ambito corporate, retail, museale, live events, education e broadcast.

Appuntamenti:

  • SMART OFFICE DESIGN: INNOVAZIONE E BENESSERE PER IL FUTURO DEL LAVORO – Attraverso case study e interventi di esperti progettisti, esploreremo le ultime tendenze e soluzioni innovative nel design degli uffici.
  • ENTERTAINMENT TECHNOLOGY E ARCHITETTURA: L’INNOVAZIONE CHE TRASFORMA GLI SPAZI – Gli edifici non sono più solo strutture fisiche: diventano piattaforme per esperienze digitali e immersive. Luci, Audio e Video ridefiniscono il design degli spazi, aprendo nuovi scenari per il retail, il corporate e l’hospitality. Un dialogo tra due mondi per esplorare sviluppi e applicazioni innovative.
  • LD@WORK: LIGHT DESIGNER A CONFRONTO CON I PRODUTTORI DELLA TECNOLOGIA – Giovanni Pinna modera 3 appuntamenti con le tre più grandi aziende produttrici di teste mobili. Un confronto tra Lighting Designer e rental sui temi legati al processo di sviluppo creativo e tecnico dietro ogni nuovo prodotto, l’attenzione al mercato e alle diverse esigenze.
  • UN VIAGGIO DIETRO LE QUINTE DEI GRANDI SHOW INSIEME AD OMBRA – Lo studio creativo Ombra ci porta ad esplorare i processi e le dinamiche che trasformano una visione artistica in un’esperienza scenica memorabile.
  • BACKFESTIVAL – Con Sergio Cattaneo e la crew di CUE, un viaggio nel mondo dei festival musicali, dagli approcci creativi agli advance tecnici, passando per budget e scelte strategiche.
  • VASCO LIVE SAN SIRO 2024: ANATOMIA DI UNO SHOW DA RECORD – Pepsy Romanoff, Fabio “fubah” Pini  e Lorenzo Venturini, ti guideranno attraverso un’analisi dettagliata di come le loro competenze distinte si siano integrate perfettamente per dare vita a un’esperienza senza precedenti.
  • PEPSY ROMANOFF TRA MUSICA E VISIONI – Un’occasione per approfondire la regia dell’universo musicale italiano e il racconto delle case study più significative, attraverso le parole del regista Giuseppe Romano.
  • IL PERCORSO EVOLUTIVO DEI CONTENUTI SPORTIVI – Uno speech sull’evoluzione della produzione del contenuto «calcio» per l’ampliamento della target-audience con una case study d’eccezione.
  • PRODUZIONI LIVE: TECNOLOGIE E STRATEGIE DI SUCCESSO – Come vengono progettati e gestiti i programmi televisivi più iconici? Un affondo sulle sfide tecnologiche e i workflow che bisogna affrontare per dare forma ad un grande prodotto.
  • IL FUTURO DEI CONSUMI DEI CONTENUTI AUDIOVISIVI – Il panel esplora come i modelli di consumo dei contenuti stiano cambiando, analizzando l’impatto delle nuove tecnologie sul comportamento del pubblico e sulla domanda in tempo reale, con esempi di evoluzione verso esperienze più personalizzate e interattive.

Info: mirtechexpo.com

Vai alla barra degli strumenti