HY B-EYE K25: la punta di diamante di Claypaky

Più di dieci anni fa, il Claypaky B-EYE ha rivoluzionato il modo in cui concepivamo l’illuminazione LED per gli spettacoli. La sua innovativa unità ottica ha migliorato l’uniformità e l’efficienza luminosa, mentre la lente frontale rotante e la possibilità di controllare ogni singolo LED individualmente hanno reso possibili spettacolari proiezioni caleidoscopiche ed effetti visivi affascinanti. Un motore di effetti sofisticato ha semplificato l’uso quotidiano di effetti macro. Queste innovazioni tecnologiche hanno reso il B-EYE una luce wash LED ad alte prestazioni, una luce beam perfetta e un proiettore per effetti visivi spettacolari, il tutto in uno. Il Claypaky B-EYE ha vinto numerosi premi ed è stato copiato da innumerevoli produttori per anni.

Nel mese di aprile 2019, Claypaky ha lanciato l’HY B-EYE, due volte più potente e luminoso del B-EYE, che ha ottenuto un successo immediato.

A metà del 2019, la band rock tedesca Rammstein ha intrapreso un tour negli stadi europei utilizzando il Claypaky HY B-EYE K25, scelto dai lighting designer Ronald Greil e Patrick Woodroffe. Con un equipaggiamento composto da circa 128 HY B-EYE K25, Greil ha integrato circa 40 di queste luci wash LED negli impianti circolari di illuminazione degli scenari, dove sono state utilizzate principalmente come illuminazione estetica. “Siamo stati uno dei primi spettacoli a utilizzare una grande quantità di K25,” ha dichiarato Greil. “Siamo rimasti positivamente sorpresi dalla loro luminosità e affidabilità. La band amava molta luminosità e potenza, e i K25 hanno fatto un ottimo lavoro.”

A seguito del grande successo dell’HY B-EYE, nel 2020 Claypaky ha introdotto l’HY B-EYE K25 TEATRO, una versione speciale dell’HY B-EYE K25, progettata per ambienti che necessitano di un funzionamento silenzioso senza sacrificare la luminosità dei colori. Gli apparecchi Claypaky HY B-EYE K25 Teatro sono stati installati alla Comédie de Genève e al LAC Lugano Arte e Cultura. Anche il Volkstheater di Monaco è stato dotato di HY B-EYE K25 Teatro.

Nel 2022, il K25 ha giocato un ruolo fondamentale nel Holiday Light Show sul Bandra-Worli Sea Link Bridge di Mumbai: un evento natalizio di riferimento in India per il periodo di Natale e Capodanno. L’installazione è avvenuta in sole due giornate e con un tempo di allestimento così breve, gli apparecchi HY B-EYE K25 sono stati la scelta ideale per permettere al lighting designer Becket Tundatil di programmare e controllare tutto in tempi stretti.

Quest’anno, 350 apparecchi HY B-EYE K25 sono stati utilizzati per illuminare le Cerimonie di Apertura e Chiusura dei Giochi Olimpici di Parigi, nonché alcune aree di gioco, come le tribune di Roland Garros, per illuminare i cambi di scena e i momenti cerimoniali delle partite.

Per il tour di Vasco Rossi del 2023, il lighting designer Giovanni Pinna ha utilizzato 148 unità di Claypaky HY B-EYE K25. Ha dichiarato: “Le unità HY B-EYE K25 sono state una parte fondamentale della configurazione; potremmo dire che hanno fatto lo spettacolo da sole per diversi brani. Il tour è iniziato a maggio, quindi c’era molta luce solare durante la prima parte dello spettacolo, per circa un’ora. Ho usato le unità HY B-EYE con luce bianca per i primi sei pezzi. Poi, con il calare dell’oscurità, ho aggiunto colore. Sono rimasto davvero impressionato dalla loro potenza e flessibilità.”

Nel 2024 Giovanni Pinna ha illuminato nuovamente il tour di Vasco Rossi con le unità Claypaky HY B-EYE K25 e ci ha raccontato: “Abbiamo utilizzato lo stesso impianto e lo stesso numero e tipo di apparecchi di illuminazione dell’anno scorso; tuttavia, abbiamo fatto un significativo miglioramento nella programmazione della luce e nell’uso complessivo”. Secondo Pinna, le unità Claypaky HY B-EYE K25 sono state il componente centrale dell’impianto di illuminazione, poiché sono state utilizzate costantemente durante tutto lo spettacolo. “Ho utilizzato le Claypaky K25 come illuminazione di base per tutte le scene; erano gli unici wash lights sul set. Inoltre, le ho usate ampiamente per l’illuminazione testurizzata e per gli effetti speciali, sfruttando appieno la qualità del loro pixel mapping e della loro unità ottica rotante.”

Info: claypaky.it

Vai alla barra degli strumenti